 |
 |
Dalle tre liste un coro:
"il voto è una svolta"
|
|
|
|
|
GIORNALISTI: NAPOLI; ELETTI DELEGATI A CONGRESSO FNSI AMBROSINO, SVOLTA IN CAMPANIA CON FORTE RAPPRESENTANZA FEMMINILE
(ANSA) - NAPOLI, 25 OTT -
Si sono svolte a Napoli le elezioni per i delegati al congresso della Fnsi. I giornalisti professionisti eletti sono Gianni Ambrosino, Ermanno Corsi, Daniela Limoncelli, Francesco Landolfo, Ottavio Lucarelli, Maria Chiara Aulisio, Annarita D'Ambrosio e Patrizia Capua.
"Una delegazione rinnovata e con una forte rappresentanza al femminile parte dalla Campania di giornalisti professionisti per il prossimo congresso della Fnsi a Saint Vincent" è il commento del presidente dell'Assostampa, Gianni Ambrosino, che parla di svolta. "L'elezione di Daniela Limoncelli, Maria Chiara Aulisio, Annarita D'Ambrosio e Patrizia Capua (alle quali va aggiunta Vera De Luca eletta tra i collaboratori) - sottolinea Ambrosino - rappresenta il 50% dei delegati professionisti. Una svolta, quindi, che parte da Napoli".
"Il mio auspicio - prosegue - è che la delegazione (anche con gli 11 collaboratori eletti) ritrovi la compattezza necessaria per porre all'attenzione del congresso Fnsi i tanti problemi che i giornalisti della Campania sono costretti ad affrontare quotidianamente all'interno delle redazioni, dove troppo spesso le professionalità vengono danneggiate a vantaggio di collaboratori esterni e stagisti, con grave danno anche per i tanti disoccupati che non trovano una collocazione se no per brevi periodi e in forma assai precaria".
(ANSA).
COM-PTR/BOM
|
|
GIORNALISTI: VOTO CAMPANIA; AUTONOMIA E SOLIDARIETÀ, È SVOLTA
|
(ANSA) - NAPOLI, 26 OTT - "Le elezioni per i delegati al congresso della Federazione della stampa si sono concluse in Campania con una svolta storica". E' il giudizio espresso in una nota, a commento delle votazioni per l'elezione dei rappresentanti campani al congesso della Fnsi, dalle liste federate di Giornalisti per la legalità e Autonomia e solidarietà, "parte integrante della componente che governa la Federazione nazionale della stampa italiana guidata da Paolo Serventi Longhi". "Le liste - prosegue la nota - hanno superato per numero di voti raccolti, il gruppo che in Campania governa gli organismi di categoria. E nel segno della discontinuità, va sottolineata l'elezione nelle due liste di tre delegate su quattro".
"Si chiude probabilmente un ciclo - prosegue il comunicato - ci sono le condizioni per andare a un forte rinnovamento, con un sindacato di servizio, nel rispetto delle regole e della trasparenza". "Non era vero - conclude la nota - che il cambiamento fosse impossibile, ringraziamo chi ci ha creduto ed è venuto a votarci". (ANSA).
COM-ZA/PIO
|
 |
|