|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Ferruccio Fabrizio, Giuseppe Marziale e Luigi Vanetti |
|
|
|
|
|
Ferruccio Fabrizio
vince contro Finegil
|
|
|
|
|
|
Il 2 maggio il giudice della terza sezione lavoro del tribunale di Napoli Annamaria Lazzara ha depositato il dispositivo della causa promossa dal giornalista Ferruccio Fabrizio contro due testate del Gruppo Espresso, il quotidiano la Repubblica e la Finegil. “Ogni altra istanza disattesa, - scrive il magistrato - accerta la ricorrenza tra il ricorrente ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'antica
"Otella" |
|
|
|
|
|
Ma se la sciatteria colpisce anche la rubrica delle “Lettere al direttore”, con in pagina una foto di Federico Monga, allora vuol dire che al Mattino sono ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
Monga cerca
erede De Core
|
|
|
|
|
|
Il 2 maggio Francesco De Core, ex numero due di fatto del Mattino, ha esordito nella gerenza del Corriere dello Sport come redattore capo accanto a Alberto Dalla Palma e Giuliano Riva e alle spalle del direttore... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Se 45 giorni vi
sembrano pochi |
|
|
|
|
|
In tre tappe, dal 3 al 5 maggio, si disputa la quinta edizione del Giro della Campania femminile. Il 29 marzo il tgr, guidato da Antonello Perillo, dedica due servizi di Luigi Carbone al Giro in rosa: il primo alle 7,30 nel corso di Buongiorno Regione... |
|
|
|
|
|
|
|
|
'Miracoli'
ai Quartieri |
|
|
|
|
|
I ristoranti “fai da te” del centro storico di Napoli, ivi compresi gli abusivi, fanno i miracoli. È questa la notizia, non evidenziata abbastanza, che emerge dal pezzo di ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Titolo di Repubblica Napoli del 29 aprile |
|
|
Malammore abbozzò un sorriso mentre don Pietro si immerse nella lettura dell'articolo. Dove si citava la candidatura dell'ex procuratore nazionale antimafia e si ribadiva l'impegno del partito sul fronte della lotta per la legalità.
L'espressione restò quella di sempre, impassibile, ma dentro di sé il boss provava vergogna. Si era lasciato andare a un facile |
|
entusiasmo manco fosse una qualunque mezza cartuccia della banda dei Guagliuni d'o vico.
Dalla cucina arrivava odore di soffritto. Patrizia, intenta ai fornelli, non si accorse di don Pietro che dalla soglia la fissava con quell'aria triste che tanto l'aveva intenerita: "O scialatiello ‘o ssai comme se fa? Cu ‘e frutt’ ‘e mare… e po’ ce vo’ ‘o cucchiaro" |
|
|
|
|
 |
|
Don Pietro deluso |
|
Sprofondato nella poltrona stile Luigi XV don Pietro Savastano aprì il giornale cercando le pagine della cronaca. E lesse: "Lotta alla legalità": Zingaretti lancia la sfida del Pd alle europee".
Alzò la testa e incrociò lo sguardo di Malammore, che era rimasto rispettosamente in piedi. "Chisto è 'o mumento: ce jamme 'a piglià tutto chello che era nuosto!". |
|
|
|