|
 |
Molti i cronisti di sport
che non sono giornalisti
|
 |
È BELLA (miss Italia 2000), è brava (dicono) e dall’agosto 2008 Tania Zamparo lavora a Sky Sport 24, ma non è giornalista. Come sia possibile che il più importante canale televisivo di sport italiano abbia in organico da due anni una abusiva a tempo pieno, per di più di grande visibilità, non è chiaro.
|
L'anomalia è stata denunciata da Pierluigi Roesler Franz, implacabile consigliere dell’Ordine nazionale e sindaco dell’Inpgi, che il 27 settembre ha inviato un esposto ai dirigenti dell’Ordine del Lazio (presidente Bruno Tucci, vice Gino Falleri, |

Andrera Camporese e Enzo Iacopino |
|
segretario Filippo Anastasi) e, per conoscenza, ai vertici dell’Ordine nazionale (presidente Enzo Iacopino, vice Enrico Paissan e segretario Giancarlo Ghirra) e al presidente (Andrea Camporese) e al vicario (Maurizio Andriolo) dell’Istituto di previdenza dei giornalisti.
Prima ancora che ordinistica la questione Zamparo sembra di competenza del sindacato (comitato di redazione, Assostampa regionale e Fnsi), ma dal momento che tutti non sanno o fanno finta di non sapere, Franz l’ha girata agli Ordini e nell’esposto spiega perché. |
L'esposto |
Intanto l'autore dell'esposto fa due precisazioni. L’otto settembre ha chiesto al direttore dell’Ordine nazionale Ennio Bartolotta notizie sulla posizione dell'ex miss Italia ricevendo la conferma ufficiale, dopo una ricerca effettuata presso tutti i venti Ordini regionali, che la Zamparo non risulta iscritta né all’albo dei professionisti, né a quello dei pubblicisti ed è un fantasma anche per l’Inpgi. E quindi si chiede: “se Tania Zamparo non é iscritta all'Ordine dei giornalisti non scatta, forse, l'obbligo di denuncia per violazione dell'articolo 348 del codice |

Gino Falleri e Bruno Tucci
|
penale (esercizio abusivo della professione) visto che per più di due anni ha svolto attività giornalistica conducendo insieme ad altri colleghi di Sky Sport 24 e alternandosi in studio con loro?”
La seconda puntualizzazione riguarda i rapporti con la giornalista: “per evitare possibili |
|
fraintendimenti intendo subito precisare che personalmente non ho nulla contro la Zamparo, né la conosco. In video é molto brava, é sciolta ed ha un'ottima dizione. Insomma, a differenza di molte altre Miss Italia, non é un'oca”.
Quindi spiega perché ha deciso di affrontare in maniera frontale la questione Zamparo. “Ho voluto sollevare questo caso – scrive Franz - soltanto perché rappresenta quello che, a mio parere, sta diventando il problema della categoria, cioè proprio nel settore dove girano più soldi sia per chi va in video, sia per le emittenti (Rai, Mediaset, Sky, La7), cioè il mondo dello sport, é ormai una giungla di contratti diversi nella totale indifferenza dei comitati di redazione e del nostro sindacato che non fa nulla per arginare questo fenomeno. C'é praticamente di tutto: Sandro Piccinini, professionista versa solo all'Inpgi 2 da una decina da anni come un giornalista autonomo, pur commentando dagli Anni Novanta su Mediaset le partite in diretta della Coppa dei Campioni; Ilaria D'Amico - anch'essa bravissima - é pubblicista iscritta all'Inpgi 2, pur svolgendo le stesse mansioni di colleghi professionisti iscritti all'Inpgi 1 e incassando a quanto pare cifre superiori a quelle del direttore di un grande giornale. Piccolo inciso: da qualche mese la neomamma D'Amico ha autorizzato una nuova forma sofisticata di pubblicità (forse per aggirare le possibili sanzioni disciplinari da parte dell'Ordine), cioè quella di |
reclamizzare Sky attraverso la riproduzione su foto della sua immagine a grandezza naturale maneggiata da altre persone!”
E Franz allarga il discorso ai commentatori a tempo pieno. “Ci sono poi – osserva il consigliere dell’Ordine - una marea |

Maurizio Andriolo e Enrico Paissan (*) |
|
di ex atleti ed ex allenatori di tutti gli sport (calcio, ciclismo, atletica, sci, nuoto, rugby, pallacanestro, pallavolo, pugilato) che, pur non essendo giornalisti e pur guadagnando cifre ragguardevoli, fanno da anni i commentatori di centinaia di gare in diretta seduti accanto a giornalisti pubblicisti o professionisti. Tutta questa massa di persone, perché si tratta di una vera e propria massa, evade a mio parere l'iscrizione all'Ordine che perde molti soldi per le mancate iscrizioni ed evade anche l'Inpgi 1 e l'Inpgi 2 perché a tutti gli effetti svolge attività giornalistica senza versare i relativi contributi ai due enti che ne sarebbero i legittimi destinatari, facendo fare per di più la figura dei fessi a tutti i colleghi in regola! Inoltre questi ex atleti ed ex allenatori hanno l'ulteriore vantaggio di poter tranquillamente fare i testimonial di spot pubblicitari perché non essendo iscritti nell'Albo dei giornalisti l'Ordine non può intervenire”. |
"L'annunciatrice" |
Come nel caso della pubblicista e show girl Caterina Balivo, la dettagliata denuncia di Franz ha prodotto subito effetti. Il presidente dell’Ordine del Lazio Bruno Tucci chiede spiegazioni a Massimo Corcione, napoletano di Torre Annunziata, cinquantatre anni, da ventisette professionista con un |

Caterina Balivo e Sandro Piccinini (**)
|
curriculum prestigioso: assunto al Mattino nel 1982, cinque anni dopo si trasferisce a Milano al Giornale; quindi il passaggio alla televisione: è redattore capo e poi vice direttore al Tg5, che lascia nel 2004 per Sky; dall’agosto 2009 è direttore di Sky Sport 24. |
|
Il 29 settembre alle 9,57 Corcione risponde al presidente dell’Ordine del Lazio con una mail sorprendente: “caro Bruno, il caso Zamparo è stato già oggetto di discussione con i rappresentanti della Fnsi nel corso di incontri che hanno preceduto il mio avvento alla direzione di Sky Sport 24. È stato spiegato, e loro hanno convenuto, che Tania Zamparo svolge sostanzialmente attività da annunciatrice, proponendo in video ciò che la redazione prepara e non realizzando alcune delle funzioni che caratterizzano il lavoro da giornalista: ricerca delle notizie, elaborazione delle stesse e commento. Spero che questa spiegazione soddisfi la richiesta”.
Speranza delusa perché Tucci telefona immediatamente in Federazione e nella stessa giornata, alle 18,18, arriva la risposta del presidente della Fnsi Roberto Natale: “ne ho parlato con Gigi Ronsisvalle che ha smentito in |
modo netto”. A questo punto gira la questione all’Ordine nazionale e il 4 ottobre Enzo Iacopino trasmette gli atti all’Ordine di Napoli al quale il giornalista sportivo è iscritto.
Il 9 novembre da Napoli parte una convocazione per il 16 novembre |

Pierluigi Roesler Franz e Luigi Ronsisvalle |
|
indirizzata al direttore di Sky Sport 24 che però fa sapere di essere impegnato. La nuova convocazione è per il 20 dicembre: Corcione ha assicurato che sarà presente o manderà una memoria. |
(*) Da www.consiglio.provincia.tn.it
(**) Da www.magazine.libero.it |
 |
|