Caterina Balivo e Pierluigi Roesler Franz

 
 

Per la giornalista Balivo
secondo esposto all'Ordine

 
 
 

Dal 19 ottobre Il Mattino, nelle versioni cartacea e on line, ha una nuova rubrica, “La posta di Caterina”, affidata a Caterina Balivo, napoletana di Secondigliano, trent’anni, conduttrice di programmi tv della Rai (da settembre con Milo Infante è a Pomeriggio sul 2), dal 2002 iscritta all’albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. La rubrica con un volto noto della tv, nelle intenzioni del direttore Virman Cusenza, serve ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
  Smentita
infondata
 
 
 
 

Gentile direttore Nello Cozzolino,
ti invio queste poche righe solo per smentire la notizia pubblicata da Iustitia secondo la quale il mio avvocato Elena Coccia avrebbe ...

 
 
  [All'interno]
 
 

Sindaco Salerno, luci
fioche sul candidato pdl

 
 
 
 

Il 21 ottobre il coordinatore campano del Popolo della libertà Nicola Cosentino ha presentato a Salerno il candidato che scenderà in campo per la sfida ‘impossibile’ al sindaco uscente Vincenzo De Luca: è Anna Ferrazzano, quarantatre anni, avvocato penalista, alla Provincia di Salerno vice del presidente Edmondo Cirielli.
Candidare una donna, che ha ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
  Il sindaco di
Sant'Ammaro
 
 
 
 

Il premier Silvio Berlusconi, con l'aiuto di Guido Bertolaso, ha risolto da tempo il nodo delle discariche in Campania. Il presidente-operaio, ricorderete, mesi fa ha indossato i panni del presidente ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Visitatori 2010
 

Il presidente dell’Ordine regionale, Ottavio Lucarelli, cade dalle nubi come Checco Zalone e dice che la vicenda è “molto grave” (così, tra virgolette, come se Ottavio Zalone riportasse il pensiero di un altro, Checco Presidente) perché “noi non siamo stati informati” dal Suor Orsola; università che per la Scuola di giornalismo (quella da 13mila euro, per capirci) ha una convenzione con l’Ordine, e che Lucarelli, limitatamente a nuovi master, definisce “una fabbrica di illusioni a pagamento”; ripagate, forse, dal sorriso smagliante con cui poi consegna a quegli illusi le tessere di professionista.

(*) Da www.alcinema.info

 
   
  Checco Zalone (*)  
 

dell’amaro Averna.
Il Suor Orsola Benincasa, che fiuta il vento del progresso e delle rette, ha presentato un master per comunicatore
enogastronomico: seimila euro, servizio incluso.
Il Coordinamento dei giornalisti precari della Campania insorge: “non è possibile – si legge in un documento –  che questo master valga come un anno di
praticantato”.

 
   
  Gli illusi  
 

Nell’attuale momento del Paese e della professione non servono giornalisti capaci di inchieste coraggiose, indifferenti alle pressioni politiche, orgogliosi della loro schiena dritta: si sente la mancanza, invece, di specialisti in “comunicazione multimediale enogastronomica”, innamorati del Gambero Rosso e non del Washington Post, pronti a rinunciare all’amaro delle querele in cambio

 
Sommario
Notizie

Per Balivo giornalista
II esposto all'Ordine

Sindaco Salerno, poca
luce sul candidato pdl

1000battute
Gli illusi
Lettere
Smentita
infondata
Il sindaco di
Sant'Ammaro
Documenti
L'esposto presentato
all'Ordine nazionale
L'esordio della rubrica
"La posta di Caterina"
Spazio al candidato
soltanto sul Mattino