|
 |
Schiaffo De Giaxa,
scuse e indennizzo |
 |
DOPO DUE ANNI e mezzo si è finalmente conclusa la vicenda dello schiaffo assestato dal capo dei vigili urbani del comune di Napoli Luigi Sementa al cronista Alessandro Migliaccio e si è conclusa nella maniera più ragionevole, con un accordo tra le parti.
Sementa si è reso conto quasi subito di avere sbagliato e, difeso dall’avvocato Domenico Ciruzzi, ha cercato una strada per arrivare a una conciliazione. Forte delle immagini dello schiaffo girate con una telecamera nascosta, |
immagini che nel dicembre del 2008 fecero il giro delle principali tv nazionali, Migliaccio ha per qualche tempo resistito all’ipotesi di un accordo, arrivando a inviare a Iustitia una rettifica autogol.
Poi ha dimostrato di avere buon senso e di non volersi prestare a |

Domenico Ciruzzi e Alessandro Migliaccio |
|
strumentalizzazioni: nell’udienza del 20 giugno, davanti al giudice di pace Calabrò, ha insieme a Sementa sottoscritto la remissione reciproca delle querele e ha firmato un atto stragiudiziale, che riporta le scuse del capo dei vigili urbani e il versamento di un indennizzo, circa 2.500 euro, che Migliaccio ha chiesto venissero girati all’ospedale pediatrico Santobono dove lavora Paolo Siani, il fratello di Giancarlo, il giornalista del Mattino ucciso dalla camorra nel settembre del 1985. |
 |
|