... dal 16 al 22 giugno ...

PEDOFILIA: VERDI, CAMPANIA TRA LE AREE PIÙ COLPITE
BORRELLI E PRESIDENTE 'PATTO PER LA VITA', SOS PER 23 GIUGNO
(ANSA) - NAPOLI, 16 GIUGNO - 'L'ultimo abuso su una ragazzina di 15 anni nella provincia di Avellino rimette in evidenza il problema pedofilia in Italia ed in particolare in Campania una delle regioni più colpite dal fenomeno. Nei primi mesi del 2010 si è registrato un aumento del 20% di abusi nei confronti dei bambini rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente'. Così il commissario regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, ed il presidente dell'associazione antipedofila Un Patto per la Vita, Vincenza Calvi.
'Anche la crisi economica aumenta le possibilità di violenza su minori - continuano Borrelli e Calvi - perché le famiglie sono più deboli socialmente e finanziariamente ed è più facile attrarre per gli orchi le proprie vittime facendo loro piccoli regalini anche in denaro. In una società consumistica in crisi un pedofilo può ottenere più facilmente l'attenzione e l'interesse da parte di un bambino e poi abusarne, senza contare che alcuni minori possono essere vittime di adulti che sfogano su di loro le frustrazioni per aver perso il posto di lavoro. Ci domandiamo anche se è giusto che una bambina di 15 anni invece di giocare o studiare faccia l'apprendista presso un artigiano'.
'Infine - concludono - lanciamo l'allarme per il 23 Giugno, giornata mondiale dell' orgoglio pedofilo, data in cui in Campania gli orchi si scambieranno materiale video pedopornografico e accenderanno nelle proprie case candele blu'.(ANSA).
COM-CER/ARB 16-GIUGNO-10 14:39 

RIFIUTI: BORRELLI (VERDI), PROBLEMI ANCHE PER IL TRAFFICO
(ANSA) – NAPOLI, 17 GIUGNO - Il problema rifiuti si ripercuote anche sul traffico. 'Stamattina , intorno alle 10.45, si è creato un ingorgo all' interno dei Quartieri Spagnoli - denuncia il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli - con cittadini e macchine bloccati all' uscita di Via Carlo De Cesare per quasi un'ora. Alcuni individui avevano rovesciato tutti i rifiuti all'ingresso dello sbocco su Via Toledo trasportandoli anche al centro della strada. Il caldo ed il fetore hanno portato a dei momenti di tensione e intorno alle 11.45 sono arrivati i dipendenti dell' Asia che hanno spostato dei cassonetti e alcuni rifiuti in cui era rimasto incastrato un mini bus dell'Anm che aveva bloccato come un tappo l'intera circolazione proveniente dalle Rampe Brancaccio, di macchine e pedoni per circa un chilometro'.
'Quello di Via Toledo - contnua Borrelli - è uno dei pochi sbocchi per arrivare al centro della città considerando che l'arteria stradale che arriva a P.zza Mondragone è ancora chiusa e che è bloccata pure la strada che porta a Via Gennaro Serra.
In questo modo se si chiude via Carlo De Cesare si blocca l'intero flusso stradale che arriva da Corso Vittorio Emanuele e Via dei Mille. A Via Chiaia - racconta Borrelli - sono invece apparsi cartelli contro il comune e la Provincia. Provincia a cui chiediamo di redigere un piano serio per i rifiuti e di proporre un sito alternativo a Terzigno'.
'Infine non capiamo le ragioni di una protesta,quella dei dipendenti dell' Asia, che ha messo subito in difficoltà la città di Napoli. Non capiamo perché lasciare totalmente sporche le zone turistiche. Non capiamo cosa succederà in futuro visto che manca un piano organico di smaltimento rifiuti in regione'. (ANSA).
COM-DT/ARB 17-GIUGNO-10 15:48

FALSI INVALIDI: VERDI, MUNICIPALITA' INACCESSIBILE AI VERI
(ANSA) – NAPOLI, 18 GIUGNO - 'E' davvero incredibile che le sedi della Municipalità di Chiaia, San Ferdinando, Posillipo (in particolare quelle di S. Caterina e S. Maria degli Angeli) dove si e' sviluppata la mega truffa per falsi invalidi - denunciano il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e la consigliera municipale Laura Capobianco, che hanno raccolto le segnalazioni di diversi portatori di handicap capitanati da Brunella Loso - siano inaccessibili ai veri portatori di disabilità ed in alcuni casi anche alle persone anziane. Le barriere architettoniche dovrebbero essere una priorità per chi gestisce migliaia di pratiche di invalidità'.
'Speriamo - conclude Borrelli - che chi sa vuoti totalmente il 'sacco'. Potrebbe aiutare la magistratura a scovare gli altri complici e a recuperare altre risorse sottratte alla collettività'. (ANSA)
COM-DT/ARB 18-GIUGNO-10 16:20

CAMPANIA: BONUS ZONE A RISCHIO; VERDI, BUONA PROPOSTA
(ANSA) - NAPOLI, 19 GIUGNO - 'La proposta della giunta regionale di concedere un 'bonus' di edificabilità del 35% per chi accetta di demolire a proprie spese abitazioni costruite in zone a rischio offre dei vantaggi a chi possiede abitazioni in aree a rischio idrogeologico (quelle già condonate o condonabili) e mette in sicurezza a costo zero il territorio.
Per chi accetta di demolire a proprie spese la casa è prevista la possibilità di utilizzare la volumetria aggiuntiva in luoghi sicuri'. Lo dichiara il commissario regionale dei Verdi campani Francesco Emilio Borrelli che rilancia: 'Proponiamo alla giunta di prevedere ulteriori agevolazioni per le eco-ricostruzioni, ossia per chi decide di ricostruire utilizzando i criteri dell'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti rinnovabili come il solare: si tratterebbe di una opportunità per importante sia per l'ambiente, l'occupazione e l'innovazione della nostra Regione'.
'Ovviamente bisogna realizzare dei controlli molto attenti altrimenti potremmo ritrovarci nella situazione degli incentivi in denaro che la Regione concedeva per chi abbandonava le abitazioni della zona rossa - conclude Borrelli -. In quell'occasione spesso i proprietari incassavano il bonus e poi facevano subentrare i propri figli senza portare nessun beneficio alla collettività e all'ambiente'. (ANSA)
COM-DT/ARB 19-GIUGNO-10 15:07 

MONDIALI: A NAPOLI COMITATO PRO INNO DI MAMELI
(ANSA) - NAPOLI, 19 GIUGNO - A Napoli nasce il comitato per l'Inno di Mameli, in risposta alla Lega: domani tutti in piedi davanti al televisore a cantarlo prima della partita. Aderiscono ex calciatori, imprenditori ed intellettuali.
'Tifare per la Nazionale - spiegano i promotori Francesco Emilio Borrelli, giornalista ed ex assessore provinciale, lo scrittore Maurizio De Giovanni e il giornalista sportivo Francesco Molaro - non è soltanto un modo per sostenere la nostra squadra di calcio ma di amare i nostri valori e il nostro paese. Significa onorare le persone che hanno dato la vita affinché esistesse l' Italia e non la barzelletta egoista e paradossale della Padania pensata dai leghisti. Domani chiediamo ai napoletani, ai campani, agli italiani di alzarsi in piedi e cantare a squarciagola prima dell' inizio della partita il nostro inno, anche in onore dei 150 anni dell' unità d'Italia Ai leghisti che tifano contro l' Italia e contro gli italiani possiamo rispondere solo con un pernacchio di sdegno'.
Al comitato, oltre ai promotori, hanno già aderito tra gli altri Gennaro Montuori (conduttore della trasmissione Tifosi napoletani), Giuseppe Reale (presidente dell' Associazione cattolica Oltre il Chiostro), Bruno Giordano (ex calciatore e allenatore, campione d'Italia con il Napoli), Guido Postiglione (ex calciatore Napoli), Massimo Filardi (ex calciatore Napoli), Sandro Abbondanza (ex calciatore Napoli), Antonio Capone (ex calciatore Napoli), Ciro Marchi (Presidente dell'Acan, associazione club amici Napoli). (ANSA).
COM-DT/ARB 19-GIUGNO-10 17:29

RIFIUTI: BONELLI, VERDI PREPARANO DOSSIER SU CASO CAMPANIA
(ANSA) - NAPOLI, 20 GIUGNO - 'Stiamo lavorando ad un dossier sull'emergenza rifiuti in Campania perché vogliamo che sia fatta piena luce su un'emergenza che continua ininterrottamente da decenni. Il dossier sarà presentato nel corso di un'iniziativa nazionale che si svolgerà proprio a Napoli nelle prossime settimane'. Lo annuncia il presidente nazionale dei Verdi, Angelo Bonelli, che aggiunge: 'E' necessaria un'opera di verità che individui i veri colpevoli di questo disastro: i rifiuti sono tornati per le strade e i reali responsabili non solo non hanno pagato alcun prezzo giudiziario, politico e mediatico, ma non hanno nemmeno nome e cognome'.
Domani lunedì 21 giugno Monica Frassoni, co-presidente del Partito Verde europeo e Margrete Auken eurodeputata del gruppo dei Verdi-Ale al Parlamento europeo saranno a Napoli per un convegno sull'emergenza rifiuti in Campania organizzato dal gruppo Verdi-Ale e dall'eurodeputato dell'Idv Luigi De Magistris, dal titolo 'L'emergenza continua...' Riflessioni e proposte dopo la visita della Commissione europea in Campania, che si svolgerà presso il Chiostro di Santa Maria La Nova alle 18.00.
'Noi Verdi, che negli scorsi anni siamo stati il capro espiatorio di situazioni che ancora oggi sono la causa di una emergenza continua, vogliamo sapere chi si è arricchito con i rifiuti e chi ne ha tratto vantaggio politico', dichiara il commissario del partito campano Francesco Emilio Borrelli, che conclude: 'Le nostre ricetta, ossia riduzione e differenziata, sono le uniche possibilità per affrontare la crisi dei rifiuti a Napoli ed in Campania'. (ANSA).
DT 20-GIUGNO-10 15:50

CARTELLO IN LOCALI NAPOLI, 'DOPO INSULTI, PADANI NON GRADITI' / TURISTI, 'NON TUTTI AL NORD RAGIONANO E PARLANO COME I LEGHISTI'
(ANSA) - NAPOLI, 22 GIUGNO - Parte da Napoli l'offensiva contro le invettive padane. 'Dopo gli ultimi insulti contro i napoletani non sono più graditi i leghisti in questo locale. Firmato: La Direzione'.
Con questa 'comunicazione discriminatoria' alcune pizzerie e locali napoletani hanno accolto oggi turisti 'stupiti' e normali avventori 'positivamente meravigliati' per il gesto, in fondo, 'molto sentito da chi ama questa città'.
'Siamo stanchi di subire cori contro i napoletani, come accaduto a Pontida, insulti e volgarità dai leghisti che non ci fanno più ridere', spiegano l' ex assessore provinciale e commissario campano dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il titolare di 'Napolimania' Enrico Durazzo, promotori dell'iniziativa.
'Ha ragione il presidente della Camera Gianfranco Fini quando dice che la Padania non esiste e che i leghisti minano l'unita' nazionale', sottolineano Borrelli e Durazzo i quali evidenziano: 'meno male che almeno lui ci difende: l'unica cosa che possiamo fare noi napoletani è reagire con forza contro i barbari leghisti'.
'Oggi tanti turisti del nord - spiega Gino Sorbillo, titolare della pizzeria Sorbillo ai Tribunali, tra i locali che hanno esposto il cartello - ci hanno abbracciato e fatto i complimenti, addirittura qualcuno ci ha detto che affiggerà il cartellone nel suo comune in Piemonte e in Lombardia'.
Altri, riferisce ancora Sorbillo, 'ci hanno chiesto scusa e poi sottolineato che non tutti gli abitanti del nord la pensano in quel modo e si esprimono come i leghisti'.
'Di certo la Padania non esiste - concludono Borrelli e Durazzo - ma Napoli, invece, esiste anche se tentano di farla scomparire dall'agenda politica con tutto il Mezzogiorno'. (ANSA).
XPI 22-GIUGNO-10 17:37