|
 |
Congresso Fnsi, voto
dal 18 al 20 novembre
|
 |
ANDANDO AVANTI con gli anni, sessantacinque il prossimo maggio, Ottavio Lucarelli, che guida l’Ordine campano dal 2007, è diventato più prudente. Quattro anni fa alle elezioni per i delegati al congresso della Fnsi si impegnò a fondo per sbaragliare il gruppo di ControCorrente che nel 2014 ha fatto rinascere e da allora governa il Sugc, il sindacato unitario dei giornalisti campani. Ma rimediò una scoppola sorprendente: tra i professionali sette delegati andarono al gruppo capitanato dal segretario del Sugc Claudio Silvestri e dal |
consigliere nazionale Gerardo Ausiello, mentre solo quattro li conquistò il team di Lucarelli.
Per il XXIX congresso che si terrà a Riccione dal 14 al 16 febbraio 2023 Lucarelli ha |
 |
Domenico Annunziata, Domenico Rubio e Margherita Siani |
|
|
quindi deciso di non scendere in campo e di non presentare neanche una lista. Anche perché i pochi suoi fedeli che sono sperimentati raccoglitori di voti (Enzo Colimoro e Marisa La Penna) alla fine dello scorso luglio sono stati tra i fondatori della Figec, la Federazione italiana giornalismo, editoria e comunicazione, affiliata alla Cisal, un’iniziativa promossa dal dominus dei giornalisti calabresi Carlo Parisi.
Torniamo al congresso di Riccione. A mezzogiorno del 29 ottobre, quando scadevano i termini per le candidature, la commissione elettorale (Geppina Landolfo, presidente, Marzio Di Mezza e Carmine Primavera) ha verificato che erano soltanto due le liste presentate, una per i professionali (professionisti) e una per i collaboratori (pubblicisti). Entrambe fanno riferimento a ControCorrente, la componente sindacale che a livello nazionale governa la Federazione della stampa con il segretario Raffaele Lorusso e il presidente Giuseppe Giulietti e l’Ordine nazionale con Carlo Bartoli e in Campania guida il Sugc.
Le elezioni dei delegati si svolgeranno dalle ore 9 del 18 novembre alle 18 del 20 con voto on line sulla piattaforma Eligo. Domenica 20 novembre sarà operativo un seggio assistito dalle 10 alle 18 nella sede del Sugc a Napoli in vico Monteleone 12.
I dodici professionali candidati sono Claudio Silvestri, Gerardo Ausiello, Giuseppe Caporaso, Fabrizio Cappella, Roberta De Maddi, Francesca Ghidini, Antonella Monaco, Pier Paolo Petino, Giovanni Rinaldi, Mimmo Rubio, Antonella Scutiero, Pietro Treccagnoli.
|
 |
Massimo Mastrolonardo, Antonio Prigiobbo e Antonio Vuolo |
|
I collaboratori in campo sono nove: Mimmo Annunziata, Valentina Barile, Angela Calabrese, Giancarlo Donadio, Massimo Mastrolonardo, Antonio Prigiobbo, Renato |
|
Riccio, Margherita Siani, Antonio Vuolo.
Da notare che, con l’incremento degli iscritti al sindacato, il numero dei delegati campani è molto cresciuto rispetto a quattro anni fa: sono passati da undici a dodici i professionali, i collaboratori da quattro a nove.
Non ci sono avversari e quindi tutti i candidati andranno al congresso di Riccione ma gli elettori devono ricordarsi che per i professionali si possono esprimere nove preferenze, mentre per i collaboratori sei. |
 |
|