|
 |
Ordine, gli esami orali
cominciano il 26 luglio |
|
COMINCIANO IL 26 luglio alle 15,30
nella sede dell'Ordine nazionale, al Lungotevere de' Cenci, gli esami
orali per diventare giornalista professionista e si parte dalla lettera
'l'. Alla prova scritta sostenuta il 30 aprile è stato, come
sempre, folto il gruppo della Campania, che presentava diversi ripetenti.
E, |
come sempre, la quasi
totalità dei praticanti proveniva da piccole e insospettabili
realtà editoriali, mentre in rappresentanza delle testate
maggiori c'era soltanto Vanni Fondi che in calce alla
certificazione del praticantato ha la firma |

Serena Albano, Marcello Curzio, Chiara
Marasca e Fabio Ranucci |
|
del direttore del Corriere del Mezzogiorno
Marco Demarco. La correzione degli scritti, iniziata il
10 maggio, si è conclusa il 24 giugno. Tra i campani cinque
non hanno superato l'esame, mentre trentaquattro sono stati ammessi
all'orale.
Quindici i componenti delle due commissioni d'esame, guidate da Claudio
Fancelli, presidente di sezione della corte d'appello di Roma,
con segretario l'eterno Gilberto Evangelisti (settantasei anni
a settembre): quattro i magistrati e undici i giornalisti professionisti;
tra loro, due campani: Marcello Curzio, revisore dei conti
dell'Ordine dei giornalisti della Campania, e Fabio Ranucci,
responsabile dell'Avanti!
I primi praticanti campani a sostenere l'orale saranno la cronista
di Telelibera Chiara Marasca, figlia di Gennaro, magistrato
e assessore con Bassolino sindaco, che il 27 luglio presenterà
una tesina sul 'mobbing in redazione', e Rosario Mazzitelli,
napoletano di Portici, 55 anni a ottobre, dal 1980 dipendente dell'ufficio
stampa della Regione Campania, con praticantato d'ufficio al quotidiano
cattolico Avvenire.
Alla prova scritta si sono piazzati primi tra i campani, con 50 sessantesimi,
Vittorio Falco, praticante all'emittente Napoli Tv-Canale7,
bocciato nella |

De Francesco, Fondi, Mazzitelli
e Scolamiero |
sessione
autunnale 2003, e Gennaro Caravano, praticante a Tele
Pubblica Amministrazione.
Alle spalle dei primi, tre 48: Antonio Esposito di Cronache
del Mezzogiorno, Dario Ferrara del Denaro e Antonio
|
|
Scolamiero (Cronache di Napoli, Teleregione
e Italia Mia); poi Luigi Ermetto (46,33), Giovanni Battista
Truppi (46,00) e Massimiliano De Francesco (44,80). Chiudono
il plotone campano Serena Albano, Mario Berriola e Paola
Terlizzi. |
 |
|