|
 |
Conchita Sannino vice
direttore di Repubblica |
 |
IN OLTRE TRENTA anni di lavoro a Repubblica Napoli Ottavio Ragone e Conchita Sannino sono cresciuti insieme e insieme ora arrivano a riconoscimenti nazionali. Approdati alla redazione di piazza dei Martiri nei primi anni di vita dell’edizione partenopea, nata il 18 aprile del 1990, hanno cominciato da collaboratori, poi abusivi e, in tempi piuttosto rapidi, redattori della squadra guidata da Franco Recanatesi e
|
poi da Alfredo Del Lucchese.
I due promossi sono napoletani della provincia. Stabiese, sessanta anni compiuti a settembre, laurea in Lingue (tedesco e inglese) all’Istituto Orientale, Ragone |
 |
Stefania Aloia e Conchita Sannino |
|
|
comincia come corrispondente di Paese Sera da Castellammare e collaboratore del settimanale di Orazio Mazzoni Napoli Oggi, scrive poi di giudiziaria per Repubblica Napoli e viene assunto come praticante da Del Lucchese nel giugno del 1992; nel settembre del ’94 diventa professionista. Nel maggio del 2007 ottiene i gradi di vice redattore capo e diventa numero due dell’edizione campana guidata da Giustino Fabrizio che otto anni dopo va in pensione e gli lascia la poltrona.
Dal 16 ottobre, comunica il gruppo Gedi (che edita Repubblica, Stampa, Secolo XIX e altre testate) “Ottavio Ragone sommerà alla guida della redazione di Napoli la responsabilità di coordinare a livello nazionale la produzione di libri nelle redazioni locali”.
Con la stessa decorrenza scatta anche la promozione per una giornalista che lavora nella sede partenopea di via dei Mille. “Conchita Sannino – scrive il direttore Maurizio Molinari - lascerà la redazione di Napoli per assumere la carica di vice direttore di Repubblica, con delega alle cronache nazionali e locali”.
Nata a Ercolano nel marzo del ’69 Conchita Sannino collabora a Paese Sera e diventa professionista nell’ottobre del 1990. Comincia a scrivere per l’edizione napoletana di Repubblica fino a ottenere l’assunzione. Il punto di svolta della sua carriera professionale arriva nell’aprile del 2009 con i servizi sulla minorenne di Portici Noemi Letizia salita alla ribalta |
|
nazionale quando l’allora premier Silvio Berlusconi si presenta in un locale di Casoria, sempre in provincia di Napoli, nel quale la ragazza con genitori e amici sta festeggiando i diciotto anni. |
|
Qualche anno dopo Sannino verrà premiata con i gradi di inviato e continuerà il sodalizio con Ragone sempre attento a dare un occhio ai pezzi più delicati della sua pupilla.
Chiudiamo con gli altri movimenti annunciati da Corrado Corradi, amministratore delegato di Gedi News Network. Stefania Aloia dal 16 ottobre lascia la vice direzione di Repubblica e diventa direttore del Secolo XIX subentrando a Luca Ubaldeschi. Dal 7 ottobre Massimo Giannini torna a Repubblica come editorialista e la direzione della Stampa viene affidata al suo vice direttore vicario Andrea Malaguti. |
 |
|