|
 |
Cormezz, sulla curia
solo news col bollino |
 |
LE SPINTE PER condizionare e comprimere l’informazione si vanno moltiplicando su fronti vari e a livelli diversi. E le azioni di contrasto a queste forzature diventano sempre più flebili ed episodiche.Tra gli aspetti all’apparenza minori ci sono le violazioni deontologiche sulla carta presidiate dagli Ordini regionali e nazionale. Ma è, appunto, un presidio ben saldo soltanto sulla carta.
Due mesi fa Iustitia, riprendendo una notizia del Fatto Quotidiano, ha messo in rete una delibera del comune di Sorrento per il pagamento al
|
Giornale, quotidiano diretto da Augusto Minzolini e di proprietà della famiglia Berlusconi, di 16.270 euro per la pubblicazione di un soffietto che magnificava la |
 |
Domenico Battaglia e Elena Scarici |
|
|
bellezza della città della costiera a sud di Napoli, senza chiarire ai lettori che stavano ‘bevendo’ un’informazione pubblicitaria. Il numero uno dell’Ordine nazionale Carlo Bartoli e il presidente dell’Ordine campano Ottavio Lucarelli avevano assicurato che se ne sarebbero occupati ma finora non sono arrivati segnali.
Sul versante delle notizie non limpide girate ai lettori si muove da anni il Corriere del Mezzogiorno che ha appaltato le notizie sull’arcivescovo di Napoli Domenico Battaglia, sulla curia di largo Donnaregina e in generale sulla chiesa partenopea a Elena Scarici. Napoletana, cinquantasei anni compiuti a marzo, pubblicista dal 1988, la cronista è redattrice di Nuova Stagione, il settimanale della chiesa napoletana, in sostanza è una dipendente dell’arcivescovo.
Per oltre un decennio Crescenzio Sepe, il predecessore di Battaglia, ha utilizzato Rosanna Borzillo e Elena Scarici per coprire il Mattino e il Cormezz. Quando venne evidenziata la clamorosa incompatibilità il Mattino tagliò i servizi della Borzillo e anche il Corrierino sospese le |
 |
Augusto Minzolini e Crescenzio Sepe |
|
attività della Scarici.
Poi nel settembre del 2020 qualcuno (il numero due Paolo Grassi, il numero tre Enzo Esposito o qualcun altro dei graduati) ha cambiato idea ed Elena Scarici ha |
|
ripreso i suoi servizi sul Cormezz con lo pseudonimo di Sara Conti per tornare dopo un anno alla luce del sole.
“La collaborazione, per altro preziosa, di Elena Scarici - dichiara a Iustitia il direttore del Corriere del Mezzogiorno Enzo d’Errico – è una questione complessa. A settembre farò una riorganizzazione del giornale e risolverò anche il nodo della cronista di Nuova Stagione”. |
Duca Lamberti |
 |
|