|  | 
      
        |  |  
        | “Ma tutto questoLo Pomo non lo sa”
 
 |  
        |  |  
        | SARÀ STATO il servizio di ‘Striscia la notizia’, sarà stato l’articolo di Iustitia sul minorenne che regge il microfono di una  troupe d’appalto della Rai di Fuorigrotta durante un’intervista  al deputato Nicola Fratoianni, comunque sia, i controlli, mai fatti  in tanti anni, sono partiti. Partite anche le richieste del possesso dei  requisiti necessari per lavorare con la Rai, ma, assicurano i funzionari  dell’ufficio acquisti, stavolta ci saranno verifiche di persona nelle sedi delle  ditte. Visto quello che è successo supponiamo che tutte le 27 società che lavorano col  tgr Campania se non erano in regola lo saranno quasi
 |  
        | 
          
            | sicuramente dopo il  fattaccio. Il punto però è proprio questo: se i controlli saranno di facciata e  si limiteranno al presente, tutte le 27 società supereranno il vaglio della Rai.  Se, una volta tanto,   | 
              
                |  |  
                | Francesco De Gregori, Nicola Fratoianni e Oreste  Lo Pomo |  |  |  
        | si deciderà di andare fino in fondo ed estendere i  controlli almeno all’ultimo triennio, allora a passare i controlli saranno in  poche, anzi pochissime società. Una linea dura che nella redazione di via Marconi prima con responsabile Antonello Perillo e poi, dal marzo 2022, ancora di più con Oreste  Lo Pomo ha lasciato il posto a “mi  fido di te” di Perillo e a “fai come  credi” di Lo Pomo. Una non linea che ha distrutto quella che era il vanto  della redazione napoletana: la cronaca, soprattutto la nera.
 E capita che, a distanza di giorni, il  tgr debba ancora intervistare la donna ferita nell’agguato a Fuorigrotta  quando è già stata intervistata anche dall’ultimo blog locale. Ma, per  parafrasare De Gregori, “tutto questo Lo Pomo non lo sa”.
 |  
        | Gualtiero Navarra |  
        
          |  |  |