|
 |
Viminale, sono in calo
i giornalisti minacciati
|
 |
DAL VIMINALE ARRIVA una buona notizia: dopo il picco del 2021 è in flessione il numero delle intimidazioni contro chi fa informazione. Secondo i dati forniti dall’Osservatorio sulle minacce ai giornalisti del ministero dell’Interno, guidato da Matteo Piantedosi, gli episodi segnalati sono stati 73 nel 2018; 87 l’anno successivo; 163 nel 2020; 232 nel 2021: nel 2022 111, quindi più che dimezzati; 98 nel 2023 e 21 nel primo trimestre del 2024, di cui cinque in Campania.
I giornalisti sotto scorta erano 28 nel 2021, sono diventati 21 nel 2023; di |
questi cinque sono campani: Rosaria Capacchione, per più di trenta anni giornalista del Mattino, collaboratrice di Fanpage, senatrice del Pd per una legislatura; già giornalista del Mattino, lo scrittore Roberto Saviano, Sandro Ruotolo, dallo sorso giugno europarlamentare, la free lance Marilena Natale e Mimmo |
-(a).jpg) |
Mimmo Rubio. |
|
|
Rubio. I primi quattro sono stati oggetto di minacce da parte del clan dei Casalesi, Rubio, che vive e lavora ad Arzano pubblicando la pagina Facebook Arzano news, è nel mirino non soltanto della criminalità organizzata ma anche per le sue denunce su temi politico-sociali. E in Campania ad oggi son quindici i giornalisti in varie forme sotto tutela. Tra questi c’è il giornalista del Fatto Quotidiano Vincenzo Iurillo per il quale dal febbraio scorso è stata disposta la vigilanza della polizia per le ripetute minacce e intimidazioni ricevute da Salvatore Langillotto, un imprenditore della costiera sorrentina con numerosi precedenti penali.
Torniamo agli scortati. Marilena Natale, cinquantadue anni, residente ad Aversa a una decina di chilometri da Casal di Principe, è in ogni momento accompagnata dalle forze dell’ordine dal febbraio del 2017 quando i pm di Napoli (tra questi Giuseppe Borrelli oggi a capo della procura di Salerno) analizzando un colloquio di Francesco Schiavone, detto Sandokan, videro che al figlio faceva il segno della pistola. Con due figli grandi e in affido una ragazzina di 17 anni con una gravissima malattia, ha una pagina Facebook con 27mila followers, collabora con varie testate ed è, insieme a Paolo Borrometi, consulente a titolo |
-(a).jpg) |
Vincenzo Iurillo |
|
gratuito della commissione parlamentare antimafia.
“È certo un dato positivo – commenta Mimmo Rubio, sotto scorta dall’ottobre 2020 e dal 2023 responsabile del settore Legalità del Sindacato campano dei giornalisti – la diminuzione degli atti intimidatori. Forse la camorra e le altre organizzazioni criminali hanno |
|
capito che esistono strade più efficaci. Credo siano invece in aumento le minacce provenienti dell’area di confine tra politici locali e malaffare. E comunque resta non risolto il nodo delle querele temerarie che soprattutto per i piccoli media sono letali”. |
 |
|