Vincenzo Lipardi, Sabatino Santangelo e Luciano Scateni

 
 

Consulente web tv,
il 25 scade il bando

 
 
 

Scade il 25 gennaio il bando per il consulente che il Comune di Napoli intende assumere, con un compenso annuo di 20mila euro lordi, per far nascere la sua web tv. Una scelta travagliata perché il primo bando, pubblicato alla vigilia di natale con scadenza dieci giorni dopo, era zeppo di paletti alti ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
  La giustizia
a orologeria
 
 
 
 

Un sobbalzo. E il nostro pensiero debole è andato subito al garbato Niccolò Ghedini, avvocato-deputato-ministro ombra del governo di Silvio ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Giulio Di Donato  
 

Comune di Napoli, 5200 euro al Velino

 
 
 
 

Verrà firmato nei prossimi giorni il contratto tra il Comune di Napoli e il Velino, l’agenzia giornalistica diretta da Daniele Capezzone, dall'aprile 2009 portavoce nazionale del Popolo della libertà. Il 2 dicembre l’agenzia, guidata in ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
  Avverbio o aggettivo  
 
 
 

Il 9 gennaio il presidente dell’associazione culturale “Otto Jazz Club”, Maria Lucci, scrive a Repubblica Napoli per lamentare che tre giorni prima ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Visitatori 2010
 

giornali aprono con la Calabria, anche se il Mattino aspetta il terzo giorno per mandare sul posto l’inviato Gigi Di Fiore: prima aveva utilizzato soprattutto i cronisti del Messaggero Michele Concina e Stefano Sofi, in caltagironiana sinergia.
Ma il punto riguarda quell’otto gennaio: se il siciliano Cusenza (che insediandosi parlò dell’”orgoglio di essere meridionali”) vuole che il Mattino sia la voce più autorevole del Mezzogiorno, dovrebbe lasciare che il cuore e la sensibilità lo portino a intuire più rapidamente i drammi del sud, anziché concentrarsi, sia pure solo telepaticamente, su Roma.

 
   
  Virman Cusenza  
 

le falle nell’antiterrorismo Usa (“Obama: io responsabile degli errori”) e da via Chiatamone gli fanno eco (“Obama: sull’attentato ho fallito io”). Rosarno scivola a centro pagina: “Calabria: sparano sugli immigrati, esplode la rivolta, guerriglia a Rosarno”  (Repubblica), “Rosarno, la rivolta degli immigrati” (Mattino). Solo dal giorno successivo, quando la situazione precipita, entrambi i

 
   
  A nord di Rosarno  
 

Il direttore del Mattino Virman Cusenza deve aver ereditato dal suo predecessore Mario Orfeo il contatto (telepatico, non altro) coi vertici di Repubblica, perché spesso le prime pagine dei due giornali si assomigliano molto nella scelta dei titoli: è accaduto anche nei primi giorni degli scontri di Rosarno.
L’otto gennaio il
quotidiano diretto da Ezio Mauro apre con

 
Sommario
Notizie
Consulente web tv,
il 25 scade il bando
Comune di Napoli,
5200 euro al Velino
1000battute
A nord di Rosarno
Lettere
Avverbio o
aggettivo
La giustizia
a orologeria
Documenti
Gli articoli del Roma
sul bando 'singolare'
La delibera comunale
con le note aggiuntive
Rosarno, Corsera
prima del Mattino
"Eccezionalmente"
il museo è auditorium
'Concerti in carcere',
Cesaro a Poggioreale