|
 |
La graduatoria
tv
stilata dal
Corecom |
 |
È CANALE 9 la tv che guida la graduatoria delle emittenti televisive ammesse ai contributi pubblici per il 2009 ufficializzata dal Corecom della Campania il 2 dicembre. Le tv ammesse sono 54, le escluse sei, ma la graduatoria è ancora provvisoria perché è necessario attendere i sessanta giorni a disposizione di chi intende presentare ricorso. L’elenco definitivo verrà poi girato al dipartimento per le Comunicazioni del ministero dello Sviluppo economico, |
guidato da Claudio Scaiola, che distribuirà alle emittenti campane 14 milioni di euro: nove milioni e 300mila euro, i due terzi dello quota campana, andranno alle prime venti tv, e quattro milioni e 700mila, un terzo, alle altre emittenti. Due gli elementi utilizzati
|

Lilli Albano, Enzo Coppola e Gianni Festa |
|
dal Corecom, il comitato regionale per le comunicazioni presieduto da Gianni Festa, per stilare la classifica: il fatturato e il numero di dipendenti. Alle spalle di Canale 9, la tv che ha come editore Carla Visone e direttore Enzo Coppola, si sono piazzate Canale 8, guidata dalle sorelle Albano, con Lilly editore e Serena direttore dei servizi giornalistici, e Canale 21, emittente da anni controllata dalla famiglia Torino, oggi con Paolo subentrato al padre Andrea scomparso nel 2005, mentre il responsabile dei notiziari è Gianni Ambrosino, redattore capo in pensione del Mattino.
Negli anni scorsi le graduatorie preparate dal Corecom sono state al centro di polemiche e di inchieste della magistratura. Dopo le indagini della procura di Napoli (titolari il pm Antonio D’Alessio e il procuratore aggiunto Aldo De Chiara), denominata ‘Onde rotte’, e il rinvio a giudizio deciso il 30 aprile scorso dal gup Mariella Montefusco, sono ora sotto processo cinque imputati, accusati di truffa aggravata e falso ideologico: Giuseppe Giordano, editore di Teleregione e di Italiamia, tre suoi familiari, e Giuseppina Alba Pandico, rappresentante legale di Videonola. E il prossimo 4 febbraio, all’udienza che dovrebbe segnare il via effettivo del giudizio, ci sarà una squadra di avvocati in rappresentanza delle parti civili (al momento Tele A, TeleCapri, Napoli tv, Soprodimec e Julie Italia), che sarebbero state
|

Serena Albano, Aldo De Chiara e Paolo Torino
|
danneggiate da una graduatoria taroccata.
Quali misure ha adottato il Corecom insediato da un anno per non dare nuovo lavoro alla magistratura? Iustitia ha girato la domanda al presidente.
“Abbiamo deciso – risponde Festa – una strategia in tre tempi. Il
|
|
primo passo è stata una radicale riorganizzazione degli uffici. Il secondo un esame scrupoloso della documentazione che ci è stata fornita dalle emittenti, riservando alle schede delle tv la metà delle sedute del 2009, 26 su 54. Il terzo, dopo il varo della graduatoria provvisoria, è stato l’attivazione degli uomini della Guardia di finanza e dell’Ispettorato del lavoro per un radiografia rigorosa, per gli aspetti di loro competenza, del materiale relativo al fatturato delle singole aziende e degli elenchi dei dipendenti dichiarati in organico”. |
 |
|