Provincia: avviso pubblico,
ma selezioni troppo private
 
 
 

Sono 168 le domande esaminate dalla commissione che ha gestito l’avviso pubblico per la selezione di quattro giornalisti alla Provincia di Napoli, un avviso nato con il solleone (e non è mai un buon segno), cresciuto con un iter contorto e concluso con un esito per alcuni sorprendente, per altri annunciato.Ma procediamo con ordine. Il 5 agosto 2005 la Provincia di Napoli approva una delibera e un bando ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
   
  Giuseppe Capasso, Maria Cava, Salvatore Manna  

  La Gazzetta di Caserta
da Pasquale a Beniamino
 
 

Settantadue anni, avvocato, una vita spesa in giro per l’Italia del Sud (Roma, Bari, Campobasso, Napoli) come dirigente del ministero dei Lavori pubblici, Beniamino Clemente dal primo marzo firma la Gazzetta di Caserta come direttore responsabile; subentra al figlio Pasquale che mantiene la...

 
  [All'interno]
 
Beniamino Clemente  
 

Ansa Campania, repetita iuvant

 
 
 
 

Cara Iustitia,
tra le prove che devono sostenere gli aspiranti giornalisti c’è la scrittura di una notizia d’agenzia sulla base degli scarni elementi forniti dalle veline di carabinieri e polizia. ...

 
 
  [All'interno]
 
 
 
Visitatori 2006
 
   

In questo numero si parla di  Ansa, Bedogni, Borrelli, Buffardi, Caltagirone, Casillo, Ceci, Ceglie, Cerbone, Cirasa, Corriere del Mezzogiorno, Criscuolo, Cuoco, De Simone, Di Mauro, Di Palma, Esposito, Fava Del Piano, Gatto, Gazzetta di Caserta, Mensitieri, Metropolis, Minghelli, Pellegrino, Perrotta, Provincia, Ragosta, Raimo, Repubblica, Roma, Rubinacci, Sessa, Tito;

con foto di  Albano, Bedogni, Borrelli, Buffardi, Caltagirone, Capasso, Casillo, Cava, Cirasa, Clemente Beniamino, Clemente Pasquale, Corsi, De Simone, Di Mauro, Di Palma, Gatto, Geremicca, Gurgo, Iorio, Magnaschi, Manganiello, Manna, Marolda, Mascia, Masiello, Nonno, Origo, Peluso, Pilla, Russo, Tassinari, Zaccaria.

[All'interno]