|
 |
Ansa: Faiella a Roma,
la Pugliese a Napoli
|
|
DALLA REDAZIONE PARTENOPEA dell’Ansa nuova partenza con destinazione Roma. Dal 27 settembre lavora nella sede di via della Dataria Pasquale Faiella chiamato a sostituire una collega in maternità, mentre da metà ottobre la scrivania napoletana di Faiella è stata affidata con un contratto mensile rinnovabile a Rosanna Pugliese, napoletana, ventisette anni, da otto mesi professionista, con alle spalle una laurea in Lettere classiche alla Federico II e un praticantato alla scuola di giornalismo di Bologna. La Pugliese ha cominciato la sua attività a Cronache di Napoli, una collaborazione che le ha consentito nell'autunno 2001 l’iscrizione all’albo dei pubblicisti; nel biennio
|
della scuola ha fatto stage all’inserto domenicale del Sole 24 Ore, al Mattino e, più volte, all’Ansa: a Roma, a Napoli e a New York, nel settembre e ottobre 2002 (“una sede scelta per la lingua e per la voglia di misurarmi con un’esperienza difficile; mi sbagliavo perché all’estero
|

Vincenzo Di Vincenzo, Pasquale Faiella e Carlo Gambalonga |
|
non sempre hai un contatto con la fonte delle notizie e spesso lavori su materiali diffusi dai media locali”).
Intanto Faiella, assegnato alla cronaca giudiziaria (che copre in tandem con Francesco Tamburro), si è trovato subito alle prese con inchieste delicate come il rapimento e la liberazione in Iraq di Simona Pari e Simona Torretta e le schede preparate dalle Br, dopo l’omicidio Biagi, sull’ex ministro Enrico Letta e su alcuni sindacalisti.
Con un trasferimento a termine a Roma destinato a diventare definitivo, Faiella sta ripercorrendo la strada di Vincenzo Di Vincenzo, il pupillo del vice direttore dell’Ansa Carlo Gambalonga, che in pochi anni ha bruciato le tappe fino a conquistare i galloni di redattore capo.Come Di Vincenzo, il neo cronista di giudiziaria è arrivato a via della Dataria con il cartellino di fiduciario della redazione partenopea, incarico dal quale non si è dimesso perché a breve scade il mandato biennale del comitato di redazione (ne fanno parte per la sede centrale Giancarlo Graziosi, Francesco Marabotto e Diego Minuti; per gli uffici regionali Roberta Celotti di Cagliari e Daniele Marchetti di Milano; per le redazioni estere Gaetano Stellacci,che sta a Vienna; per i collaboratori con articoli 2, 12 e 36 Massimo Lapenda di Foggia) e si voterà anche il rinnovo dei fiduciari regionali. L’assemblea che deciderà la data delle elezioni è convocata per il 14 dicembre.
|
 |
|