Esponente di punta del pensiero debole

Certamente non lo avrebbe desiderato, ma suo malgrado è diventato un’icona delle Celebrazioni Futili. Ad ogni ricorrenza che lo riguarda i soliti noti tirano fuori un altro virtuosismo inutile per ricordare Giancarlo Siani, nato il 19 settembre 1959, che quest'anno nel giorno di san Gennaro avrebbe compiuto 54 anni. Avrebbe? No, compie.
È questa l’ultima finezza pensata dal comitato permanente delle celebrazioni sianee, presidente Gino Sorbillo, pizzaiolo, segretario generale Francesco Borrelli, doppiamente coinvolto perché egli stesso giornalista (se lo aveste dimenticato), oltre che esponente di punta del Pensiero Debole. I quali gli dedicano una pizza e preparano la torta con le candeline e soddisfatti si fanno immortalare da telecamere e macchine fotografiche a via Chiatamone, davanti all’ingresso del Mattino.
Ansa Napoli, che da anni ha un paio di redattori con la qualifica di Borrelli watchers, si fionda sull’avvenimento, mentre il Mattino pubblica il solito pezzo commosso e rievocativo. Missione compiuta, foto pubblicata. La pubblicità è l’anima del commercio. E per Natale ci aspettiamo un consorzio temporaneo di imprese tra Sorbillo e Marco Ferrigno, giovane maestro pastoraio di san Gregorio Armeno: una pizza quattro stagioni imbottita di pastori che donano al Messia salame e cicoli. E Francesco II Borrelli che porta oro, incenso, birra e spumantino.

Puccio Gamma
 
Gino Sorbillo
Francesco Borrelli
Marco Ferrigno