Giornale della sera e strilloni
resuscitati da Ennio Simeone

 
 
 

Con strumenti che vengono dal passato Ennio Simeone parte all’attacco dell’affollato mercato romano dei giornali. Il 22 maggio ha visto la luce il Quotidiano della Sera, in vendita dal lunedì al venerdì alle 17 a cinquanta centesimi attraverso una rete di centocinquanta strilloni; lo slogan dei manifesti e degli spot radiofonici è “Alle 5 a Roma non è l’ora del tè”.
Con quaranta pagine formato tabloid ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
   
  Ennio Simeone e Donatella Guido  

 

Io ho vinto
una lotteria

 
 
 
 

Caro direttore,
sai a cosa ho sempre paragonato Iustitia? Alla Dc di Fanfani e Moro e a Orietta Berti (senza offesa per nessuno dei tre soggetti). Tutti ...

 
 
  [All'interno]
 
 

Il Napoli dà copie
gratis ai condomìni

 
 
 
 

A sei mesi dal debutto, il Napoli, il quotidiano della catena E Polis, inventata nell’ottobre del 2004 dall’editore sardo Nicola (Niki) Grauso, rilancia l’offensiva nella capitale del Mezzogiorno. La nuova frontiera del più innovativo ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Antonio Montanaro e Viviana Devoto  
 
Visitatori 2007
 
   

In questo numero si parla di Ammendola, Ananasso, Archilletti, Bertolaso, Boggia, Bovo, Bozonnet, Caltagirone, Cannavacciulo, Cherkat, Certosino, Ciardullo, Cintioli, Clerici, Comella, Cosenza, Cozzolino, De Luca, Dodaro, Falchi, Federico, Filacchione, Gitto, Giunchiglia, Guazzaloca, Gucci, Iachetta, Kappelin, La Penna, Mayhaed, Martella, Mazza, Mazzoni, Meli, Milone, Petrongelli, Rea, Romanelli, Santoro, Zardo, Zioni;

con foto di  Amenta, Berti, Califano, Catricalà, Antonio Cipriani, Gianni Cipriani, De Notaris, Devoto, Antonella Dodaro, Francesco Dodaro, Fanfani, Grauso, Graziano, Guido, Illiano, Inserra, Landolfo, Ledda, Massa, Montanaro, Moro, Reja, Simeone.

[All'interno]