|
|
 |
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
Stefano Bortone e Enrico Paissan (*)
|
|
|
|
|
|
Dopo anni l'Ordine campano
si sveglia su Balivo e Venerato |
|
|
|
|
|
Il singolare rientro in Rai di Ignazio Scardina, il redattore capo riassegnato allo sport mentre è imputato per il reato di associazione a delinquere nel processo di Calciopoli, ha costretto l’Ordine dei giornalisti della Campania, presieduto da Ottavio Lucarelli, a occuparsi dell’altro giornalista Rai presente nelle intercettazioni. Si tratta di Ciro Venerato, napoletano di Torre del Greco, quarantatre anni, da quindici professionista, iscritto in Campania e da giugno 2009 in servizio ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Seppellito Bassolino,
Porro va da Romani
|
|
|
|
|
|
Per cinque anni, fino alle elezioni del marzo scorso quando Stefano Caldoro ha conquistato la presidenza della Regione Campania, Stefano Porro è stato l’ombra di Antonio Bassolino; da ottobre, con la nomina del titolare del dicastero dello Sviluppo economico, Porro ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
.jpg) |
|
|
Antonio Bassolino e Stefano Porro |
|
|
|
|
|
|
La Bovary
in topless |
|
|
|
|
|
Sembra che siano passati secoli. A Castellammare di Stabia la guerra dello Stato una volta era contro don Mimì D’Alessandro e il suo ex pupillo, ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
presidente Enzo Colimoro ha avuto un colpo di genio da tour operator: i seggi saranno allestiti nel centro turistico dei Damiani, al km 21 della Domitiana. È come se la Lombarda si riunisse a Monza, o la Romana a Castel Gandolfo: in più, non è nemmeno specificato se i votanti dovranno presentarsi in tenuta da tennis o da equitazione, e su questo c’è già una spaccatura nelle liste.
Tra un aperitivo e un giro di schiaffo del soldato le ore passeranno torpide; si getterà uno sguardo alla piscina, sognando la primavera; poi si tornerà in città, e se nel frattempo un editore avrà chiuso un giornale, be’, colleghi, almeno si è trascorsa una bella giornata all’aria aperta.
|
|
|
|
|
|
.jpg) |
|
|
Enzo Colimoro |
|
|
lungimiranza.
L’Assostampa napoletana, che registra un crollo degli iscritti e il dimezzamento dei votanti (da 606 a 327 nel giro di tre anni), con un rapido giro di telefonate ha convocato per il 28 e 29 novembre i professionisti e i pubblicisti aventi diritto per eleggere i delegati al XXVI congresso della Fnsi, che si terrà a Bergamo a gennaio. Temendo un nuovo flop nell’afflusso, il
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Domitiana km 21 |
|
|
Dopo la caduta delle ideologie, assistiamo a quella delle idee: un sindacato – pensiamo alla Fiom – che difende il diritto allo sciopero e alle malattie pagate è considerato alla stregua di un manipolo di mestatori. Tra i giornalisti, poi, più che sindacalisti ormai ci sono notai, che prendono atto delle decisioni aziendali contrabbandando una dolosa impotenza per equilibrio e
|
|
|
|
|