esponenti parlamentari della maggioranza e dell'opposizione che rivolgevano al Ministro della funzione pubblica diverse interrogazioni (nove), al fine di ottenere chiarimenti relativamente alla persistente inattuazione di una legge votata ed approvata da ormai quasi quattro anni (docc. da 9 a 17). A nessuna di queste interrogazioni, il Governo ha fornito risposta.

7. Il Segretario generale della Fnsi, da parte sua, in data 12 maggio 2004, provvedeva ad inviare una lettera al Presidente dell'Aran, in cui, dopo aver ripreso il disposto ed il significato della legge n. 150/00, concludeva chiedendo « una data precisa per la nostra convocazione al fine di aprire una trattativa contrattuale ». (doc. 19)

7.1. Rispondeva in data 25 maggio 2004 l'Avv. Guido Fantoni, confermando quanto già affermato nella succitata intervista e ribadendo, cioè, che « il principale ostacolo alla stipulazione della ipotesi di accordo in oggetto, come già risultato delle precedenti riunioni informali e non, si è purtroppo riscontrato nella impossibilità di rinvenire, come richiesto dalla legge n. 150 del 2000, le modalità di partecipazione al negoziato delle sigle di categoria dei giornalisti ». (doc. 20)

8. Ad oggi l'Aran non ha ancora accolto la richiesta della Fnsi di attivare le trattative.

* * *

In Diritto

I. Sulla corretta lettura del disposto della legge n. 150/00 e sulla conseguente legittimazione della Fnsi a partecipare alle trattative.

I.1. Il tenore letterale dell'art. 9, comma 5, della legge n. 150/00, come già sopra illustrato (punto 1 della narrativa in fatto), non lascia dubbi alla