|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Vito Bardi e Massimo Calenda |
|
|
|
|
|
Bardi con Calenda
conquista la Lucania
|
|
|
|
|
|
Il 25 marzo la notizia è esplosa come una bomba nei corridoi della sede Rai di Napoli: Massimo Calenda, il cronista politico della redazione, che aveva chiesto di assentarsi per tre settimane dal lavoro, aveva seguito nel suo tour elettorale il generale della Guardia di finanza in pensione Vito Bardi, candidato del centro destra poi vittorioso nella corsa alla presidenza della Basilicata. .. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Al tg campano
arriva Giordano |
|
|
|
|
|
Continuano gli ‘innesti’ sull’organico della Rai di Fuorigrotta: il 25 marzo è arrivato dalla redazione di Campobasso Francesco Maria Musi; per il 15 aprile è annunciato lo sbarco di Michele Giordano, da cinque anni alla sede... |
|
|
|
|
|
|
|
|
Quotidiano del Sud
in uscita il 10 aprile
|
|
|
|
|
|
È annunciato in uscita per mercoledì 10 aprile il Quotidiano del Sud, con sottotestata ‘L’ALTRA VOCE dell’Italia’, che aggiunge un dorso nazionale di sedici pagine alle sette edizioni già presenti in Calabria, che ne ha quattro guidate da Rocco Valenti, in Irpinia, direttore Gianni Festa, in Basilicata ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CorSport, "alle 18"
match Roma-Napoli |
|
|
|
|
|
Il 31 marzo i tifosi del Napoli hanno letto sul Corriere dello Sport, il quotidiano capitolino diretto Ivan Zazzaroni con vice Alessandro Barbano, che il big match Roma-Napoli si disputava alle 18 e sono andati a tavola tranquilli: pasta al forno, carne al ragù e, a chiudere, sfogliate e babà; poi meritato ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Annalisa Moccia e Sergio Vessicchio |
|
|
dai giocatori che non farebbero mai cilecca. Quando arrivano i nuovi acquisti le donne si buttano a capofitto su questi ragazzi chiedendo loro prestazioni che chissà per quale motivo non domandano ai fidanzati. Questo è il segno del degrado morale che regna ad Agropoli".
Adesso, marzo 2019 (il polline – l'ipotesi bikini con abbronzante), Sergio il jihadista torna a far sentire il proprio atto d'accusa contro l'immoralità dilagante. Lo fa il giorno 24 (è già primavera da qualche giorno, polline, caldo ecc.) dal pulpito dell'emittente locale Canalecinque Tv, in occasione dell'incontro Agropoli – S. Agnello del campionato dilettanti.
Prima della partita Vessicchio, già |
|
in preda agli spasmi, nota che uno dei guardalinee è di sesso femminile e si chiama Annalisa Moccia, 27 anni, della sezione arbitrale di Nola. Il talebano è incontenibile: "Inguardabile, è uno schifo guardare una donna che fa l'arbitro. È impresentabile".
Il caso Vessicchio diventa nazionale: sospeso dall'Ordine, arriva la solidarietà ad Annalisa dal governo, dai ministri, dai vertici del Coni. In quegli stessi giorni si è svolto l'incontro di calcio femminile di serie A tra Juventus e Fiorentina a Torino davanti a quarantamila spettatori e trasmesso da Sky.
We have a dream per il prossimo scontro scudetto: la telecronaca affidata a Sergio Vessicchio da Agropoli. |
|
|
|
|
 |
|
Sarà il polline |
|
Ma chissà, sarà il polline, sarà quell'aria che preannuncia la primavera, sarà il primo caldo che fa sognare il mare e il bikini. Sta di fatto che Sergio Vessicchio da Agropoli, cronista sportivo di vecchio corso, nel mese di marzo si scatena ed esce fuori prepotentemente il talebano che è in lui e che è rimasto assopito durante l'inverno.
Già nel 2004 metteva in guardia contro l'esistenza delle donne: in un suo memorabile articolo sul ‘Cittadino’ del primo marzo, quindicinale da sé medesimo diretto, lanciava un allarme accorato: "Calciatori oggetto del desiderio di assatanate ragazze agropolesi. Pare che la squadra locale perda colpi, diversamente |
|
|
|