|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Roberto Amodei, Alessandro Barbano, Ivan Zazzaroni |
|
|
|
|
|
Corriere dello Sport,
Barbano vice direttore
|
|
|
|
|
|
Dopo dieci mesi di panchina Alessandro Barbano torna ai vertici di un quotidiano: dal 25 marzo sarà il vice del direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni. Licenziato il primo giugno scorso con una decisione sorprendente e mai del tutto chiarita dall’editore Francesco Gaetano Caltagirone che ha affidato la direzione del Mattino al suo vice, Federico Monga, Barbano non è rimasto inattivo ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Round al Mattino
per l'articolo 28 |
|
|
|
|
|
Il giudice della prima sezione lavoro del tribunale di Napoli Maria Gaia Majorano ha “rigettato” il ricorso ex articolo 28 presentato dal Sindacato dei giornalisti campani. All’udienza del 28 febbraio il magistrato ha ascoltato le parti, per il Mattino soltanto ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Presidio edicolanti
a Torre Francesco |
|
|
|
|
|
Gli edicolanti napoletani manifesteranno il 25 marzo alle 11 al Centro direzionale, davanti a Torre Francesco, l’edificio che ospita il Mattino. Le vendite dei giornali che continuano inesorabilmente a calare stanno creando una situazione drammatica: negli ultimi cinque a ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Mattino, lo sport
finisce al San Paolo |
|
|
|
|
|
Con la vittoria conquistata il 2 marzo al torneo di Dubai e la finale raggiunta, e persa contro l’austriaco Dominic Thiem, all’Atp 1000 di Indian Wells Roger Federer ha dimostrato di essere ancora ai vertici del tennis mondiale. E ha smentito chi dopo la rapida eliminazione al primo slam dell’anno, l’Australian... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Giuseppe Setola |
|
|
stato di Jalisco, in Messico.
Sempre 19 morti sono, è vero, ma chi legge è portato a credere che tutto sia avvenuto a Napoli o nell’hinterland. È la spasmodica sindrome da clic che ha preso tanti giornali dell'universo web per strappare qualche lettore o visualizzazione alla concorrenza.
Il Mattino non si sottrae alla presentazione tarocca della notizia, omettendo nel titolo il luogo dove si è verificato il fatto. Anzi cerca sempre di avere in pagina un servizio horror, non importa se arriva dalla Lapponia, dal Bhudan o dal Burkina Faso.
|
|
Uno potrebbe dire così fan tutti. Non è vero. Lo fanno le piccole testate nella lotta quotidiana per la sopravvivenza, ma forse dall'ex glorioso giornale più diffuso nel Mezzogiorno certi trucchetti uno non se li aspetta. Come quando l'anno scorso si scoprì che erano stati trovati immensi laghi sotterranei di acqua dolce, sulla Luna. In quella circostanza fu specificato che il fatto era avvenuto lontano dalla Terra, altrimenti i lettori del Mattino avrebbero pensato che finalmente era stato risolto il problema della siccità nel Mezzogiorno. |
|
|
|
|
 |
|
Ixtlahuacan |
|
Il 17 marzo il Mattino on line, guidato da Alessio Fanuzzi, pubblica una notizia drammatica, “Diciannove corpi chiusi in sacchi di plastica trovati in un canale di scolo: c'è anche una donna”, corredata dalla foto di un anonimo ponte in acciaio e cemento. E pensi a una mattanza dei Casalesi, ti viene in mente la strage di Castel Volturno con Giuseppe Setola ‘o cecato o immagini una resa dei conti tra bande di Gomorra.
Poi leggi la notizia e scopri che la carneficina si è consumata a Ixtlahuacan de lo Merillos nello |
|
|
|