Salerno, piazza Sant'Agostino. La nuova sede della Città  
  La Città, licenziamenti
collettivi con 7 esuberi
 
 
 

Il 24 maggio alle 12 nella nuova sede del quotidiano di Salerno La Città ci sarà un incontro tra gli editori di fatto del giornale, Giovanni Lombardi e Vito Di Canto, il numero uno della Federazione della stampa Raffaele Lorusso, il segretario del sindacato dei giornalisti campani Claudio Silvestri, il consigliere nazionale...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 

Attacco scomposto
finisce nel silenzio

 
 
 
 

Finisce nel silenzio la polemica contro i due sindaci (revisori dei conti) dell'Inpgi (Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti), Franco Abruzzo e Pierluigi Roesler Franz, nata con una lettera sottoscritta da 41 consiglieri generali dell'Inpgi e ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Luisa Espanet (*)  
 

Velardi tenta
di giustificarsi

 
 
 
 

All’attività frenetica di Antonello Velardi, numero tre del Mattino, sindaco di Marcianise e presidente dell’Ato rifiuti della provincia di Caserta, il sito dei giornalisti di
Senzabavaglio’ ...

 
 
  [All'interno]
 
 

Manca
un'acca

 
 
 
 

Sotto le luci dei riflettori ancora l'inserto del Mattino del 10 maggio per il trentennale dello scudetto ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Visitatori 2017
   
  Geo Nocchetti e Henry John Woodcock  
 

l’incarico di occuparsi degli sviluppi diretti e indiretti dell’inchiesta Consip a Geo Nocchetti, una delle punte della giudiziaria, che è spesso incalzante e aggressivo, insomma ‘fast and furious’.
Al tg delle 14 il conduttore Rino Genovese lancia il servizio di Nocchetti che non fa neanche una volta il nome di Woodcock e si concentra sul capitano dei carabinieri Gianpaolo Scafarto che, indagato dalla procura di Roma per avere falsificato alcune intercettazioni, nel pomeriggio verrà interrogato dai magistrati capitolini. In uscita il servizio viene  integrato dal conduttore che legge una lunga nota sulle reazioni all’azione disciplinare nei

 

confronti di Woodcock.
Passiamo al tg delle 19,35. Il conduttore Luigi Carbone presenta il nuovo servizio di Nocchetti. Questa volta il nome di Woodcock una volta viene citato ma soltanto per ricordare che, insieme al pm Celeste Carrano, è titolare del filone napoletano dell’indagine Consip. L’intero servizio, un minuto e 40 secondi, anche in questo caso è dedicato all’interrogatorio di Scafarto. E anche in questo caso in uscita tocca a Carbone integrare le informazioni riportando le dichiarazioni del procuratore generale della Cassazione Pasquale Ciccolo sull’azione disciplinare da lui avviata nei confronti di Henry John Woodcock.

 
 
  Non sempre fast
 

È il 10 maggio e sui giornali napoletani ci sono in prima pagina notizie sull’azione disciplinare nei confronti del sostituto della procura di Napoli Henry John Woodcock.
Il Corriere del Mezzogiorno titola: Woodcock davanti al Csm per le ‘accuse’ di Fragliasso. Il Mattino: I rilievi del capo dei pm a Woodcock. E il quotidiano direttto da Alessandro Barbano nel servizio all’interno è ancora più duro: Woodcock, agli atti anche una nota di Fragliasso; completato dal catenaccio: Nel capo d’accusa il pm “è stato gravemente scorretto verso il procuratore facente funzioni”.  
Il capo dei giornalisti Rai di via Marconi Antonello Perillo affida

Sommario
Notizie

La Città, licenziamenti collettivi con 7 esuberi

Velardi tenta
di giustificarsi

Tam tam
Non sempre fast
Lettere

Attacco scomposto
finisce nel silenzio

Manca
un'acca

Documenti

Al via la procedura di
riduzione personale

Il comunicato
dei giornalisti

Fnsi e Sugc: gli editori
riprendano le trattative

Il Mattino duro
sul pm Woodcock

(*) neosnet.it
 
LEGGI - GLI - ULTIMI - NUMERI - PUBBLICATI
 
n. 19 (17 maggio 2017) n. 18 (10 maggio 2017) n. 17 (4 maggio 2017)