|
Due precisazioni
dal cdr di Rai Na |
Gentile direttore, ai sensi dell'articolo 8 della legge sulla stampa 48/47, ... ti chiediamo di pubblicare sul prossimo numero questa rettifica. In particolare nell’articolo “Il tg delle feste”, a firma di Francesco Ingravallo, si legge che il 3 luglio nell’edizione delle 14 la nostra redazione abbia messo in piedi un telegiornale per così dire “leggero”.
Citiamo testualmente: ..."la scaletta prevede undici titoli e un ospite in studio, Sal da Vinci, che presenta il suo ‘Universal tour'. La gran parte dei servizi punta a tirare su l’umore dei telespettatori. Qualche titolo: il 'Festival delle periferie', ‘la serata di beneficenza a Bacoli per Benin e Togo’, la pièce teatrale sulla disabilità che è ricchezza, i portalettere che diventano punto di riferimento turistico”.
Diversamente da quanto sostiene l'autore il 3 luglio alle 14 il telegiornale è stato aperto con un servizio sulle scosse di terremoto ai Campi Flegrei. A seguire: allarme criminalità al Rione Alto, stazione metro invasa dai rifiuti; l'ospite in studio non era Sal Da Vinci ma Bruno Daniele.
L' edizione delle 19,35 dello stesso giorno comincia con l'interruzione del percorso di collaborazione di Francesco Schiavone e il suo ritorno al regime carcerario del cosiddetto 41 bis. ... Sempre nello stesso numero, nell'articolo a firma di Gualtiero Navarra, diversamente da quanto riportato, i trent'anni di ritardo per la bonifica di Bagnoli sono stati ricostruiti minuziosamente in un servizio di Diego Dionoro. Le colleghe durante la diretta hanno solo accennato ai ritardi per le bonifiche, proprio perché sono stati approfonditi nel successivo servizio della stessa edizione del telegiornale Rai della Campania. ... Cordiali saluti. |
Il Cdr della Tgr Campania |
Risponde Nello Cozzolino. Arriva dal comitato di redazione del tg campano della Rai una richiesta di rettifica in due punti. La nota non ha i nomi degli estensori che sono Alessandro Di Liegro, Rino Genovese, Enzo Perone, una scelta forse dovuta al pudore perché il cdr per diverse settimane ha lavorato a due cilindri, senza che nessuno si mostrasse perplesso, in quanto Genovese era impegnato nella campagna elettorale per il comune di Avellino e poi nelle trattative per la nuova giunta. Veniamo alle due precisazioni. La prima riguarda il Tam tam in cui viene indicato il tg delle 14 del 3 luglio. Iustitia ha sbagliato l’orario perché le notizie citate riguardano l’edizione delle 19,35, come correttamente pubblicato nello stesso numero nel documento che riporta l’intera scaletta.
Veniamo alla seconda rettifica. Siamo in questo caso nel campo delle opinioni. Le autrici del servizio, e il cdr con loro, ritengono che non era necessario citare i lunghi anni di polemiche e di inchieste giudiziarie che hanno contrassegnato la storia della Ltr, poi Linea 6, e della bonifica di Bagnoli perché se ne è occupato un collega in un altro servizio. Gualtiero Navarra la pensa diversamente perché chi ha vissuto quegli anni o si è documentato non può raccontare soltanto le inaugurazioni o le ripartenze e dimenticare il travaglio di quegli anni. |
|
|
|
 |
|