Giampaolo Rossi e Roberto Sergio  
 

Calenda non ce la fa,
il promosso è Cappella

 
 
 

Questa volta sembrava fatta. Con il pensionamento di Antonio Forni il 13 agosto, alla redazione napoletana della Rai si libera una casella da vice redattore capo e ai primi di luglio dai corridoi di via Marconi arrivano voci concordi: in quattro si sono presentati dal capo redattore centrale di Napoli Oreste Lo Pomo per candidarsi (Massimo Calenda, Fabrizio Cappella, Diego Dionoro, Cecilia Donadio); diversi giornalisti ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
  La nascita
di Gozzano
 
 
 
 

Caro direttore,
è sempre fastidioso trovare nei giornali importanti una scrittura trascurata o sciatta. Le inesattezze diventano poi ...

 
 
[All'interno] [Doc]
 
 

Mattino.it, impreciso
il ricordo di Scribani

 
 
 
 

Per oltre dieci anni Elio Scribani, scomparso il 21 agosto, è stato il capo della nera, e poi della giudiziaria, del Mattino. Nato a Napoli il 23 maggio del ’50, professionista dal 1983, praticantato al settimanale Napoli Oggi con Orazio Mazzoni, capo cronista al quotidiano Napolinotte, ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Elio Scribani  
  Recensione
entusiastica
 
 
 
 

Con Newton Compton il giornalista e scrittore Bruno De Stefano pubblica il libro ‘I femminicidi che hanno sconvolto l’Italia’ e la cronista del Mattino Marilicia Salvia gli dedica ...

 
 
[All'interno] [Doc]
 
 
Visitatori 2023
   
  Pasquale Di Fenza e Maurizio Stirpe  
 

loro protesta per le condizioni indegne in cui hanno lavorato: “Abbiamo dovuto seguire la gara in piedi, senza neanche un piano sul quale appoggiarci per scrivere. La tribuna stampa dello Stirpe è molto piccola”.
L’agibilità concessa dal Coni allo stadio di Frosinone è di 16.227 posti appena, pochissimo per la serie A.
La tribuna stampa, porzione della tribuna, è molto ridotta. Ma che cosa ci facevano il consigliere regionale Di Fenza ed il suo amico tra gli accreditati? Di quale accredito erano stati omaggiati?
Si può ammettere che mentre i giornalisti sono costretti lavorare in piedi chi potrebbe agevolmente pagare un biglietto di ingresso fruisca di un accredito in tribuna? La domanda non riguarda tanto il presidente del Frosinone calcio,

 

Maurizio Stirpe, ma l’ Ussi nazionale, gruppo di specializzazione dei giornalisti sportivi presieduto dal numero due della redazione napoletana della Rai Gianfranco Coppola, l’Ordine dei giornalisti ed anche il sindacato, tutti organismi professionali  che dovrebbero preoccuparsi delle modalità di esercizio della professione degli iscritti.
L’abitudine di accreditare in tribuna stampa politici, in possesso o meno di un tesserino da pubblicista, è diffusa anche al ‘Maradona’, stadio che, almeno, ha una tribuna stampa – oltre a quella per le autorità – piuttosto ampia.
Cari colleghi di Ussi, Ordine e sindacato, se non ci prendiamo sul serio noi per primi, come possiamo pretendere che ci prendano sul serio politici e presidenti di società sportive?

 
 
  Tribuna stampa
 

Agli ultrà del Frosinone la presenza massiccia di tifosi azzurri allo stadio ‘Benito Stirpe’, sabato 19 agosto non è andata giù. E a fine gara è scattata una caccia ai supporters del Napoli. Tra questi ultimi c’era anche il consigliere regionale della Campania Pasquale Di Fenza (Centro Democratico), che era in compagnia di un amico. Quattro ultrà ciociari li hanno insultati ed inseguiti per aggredirli.
Il pestaggio è stato evitato a fatica, ed il politico ha affidato ai siti web il racconto della disavventura.
Di Fenza ha colto l’occasione per ringraziare il presidente del Frosinone “che mi ha concesso gli accrediti in tribuna per assistere alla partita”. Nello stesso giorno alcuni inviati a Frosinone hanno fatto sentire la

Sommario
Notizie
Calenda non ce la fa,
è promosso Cappella
Mattino.it, impreciso
il ricordo di Scribani
Tam tam
Tribuna stampa
Lettere
Recensione
entusiastica
Quando è nato
Guido Gozzano?
Documenti
Il comunicato
del cdr Rai Na
A Fuorigrotta
arrivi e partenze
Pagina del Mattino
sul cronista Scribani
Il necrologio di
Chiara Graziani
Un sommario
a occhi chiusi
Tre colonne al libro
di Bruno De Stefano
Su Robinson pagina
per Guido Gozzano
 
LEGGI - GLI - ULTIMI - NUMERI - PUBBLICATI
 
n. 28 (20-27 luglio 23) n. 27 (14 luglio 23) n. 26 (6 luglio 23)