|
 |
Dai consiglieri Federstampa
solidarietà a Capua e Verna |
|
|
|
|
Il consiglio
della Fnsi riunito a Genova ha preso posizione sulla questione delle
'condanne penali' degli iscritti all'Ordine dei giornalisti della
Campania e sull'attenzione diversa che ricevono i 'condannati'. Se
ne è discusso nella seduta del 17 giugno e il giorno successivo
è stato presentato e approvato a larghissima maggioranza (37
favorevoli, 13 contrari e quattro astenuti) un documento di solidarietà
nei confronti dei consiglieri "minacciati di querela". Ecco
il testo votato a Genova.
Il Consiglio nazionale della Federazione della stampa esprime solidarietà
ai colleghi consiglieri minacciati di querela (Patrizia Capua e Carlo
Verna, ndr) per aver chiesto il pieno rispetto della legalità
e della deontologia nell'attività dell'Ordine dei giornalisti
della Campania e l'applicazione uniforme a tutti gli iscritti delle
norme che regolano la vita dell'organismo di categoria. Nel rispondere
a tale richiesta, il presidente dell'Ordine della Campania non ha
replicato nel merito, ma si è limitato a minacciare di affidare
a un penalista il loro comunicato per valutare se esistano i margini
per una querela.
Dalla vicenda scaturiscono due considerazioni: i fatti citati sono
evidentemente veri, dal momento che non vengono smentiti neanche in
parte; dai vertici dell'Ordine della Campania viene negato qualsiasi
spazio per la critica e la dialettica democratica.
Il Consiglio nazionale auspica, perciò, che la vicenda venga
riportata nell'ambito del rigoroso rispetto delle regole. |
 |
|