 |
 |
Esce in tre sale
il film su Siani |
|
SI APRE UNA crepa nel muro e il film
di Maurizio Fiume su Giancarlo Siani, intitolato 'e
io ti seguo', fa il suo esordio nelle sale. L'undici giugno la pellicola
verrà proiettata a Napoli, all'America e al Filangieri, e al
Politeama di Torre di Annunziata.
Finora il film è stato visto poco: alla fine dell'agosto scorso
è stato proiettato al Festival des films du monde di Montreal,
diretto da Serge Losique, e ai primi di dicembre agli Incontri
internazionali del cinema di Sorrento, affidati a Laura Delli Colli,
presidente del sindacato nazionale critici cinematografici. Nel 2004
c'è stata soltanto qualche proiezione privata: a fine gennaio
a Napoli, |
al Trianon,
per iniziativa di una struttura della Provincia di Napoli, il
Centro per l'educazione alla legalità guidato da Anna
La Rocca; nella prima metà di marzo c'è stata
una doppia manifestazione al Politeama di |

I manifesti dei film dedicati a Ernesto
Che Guevara e a Giancarlo Siani |
|
Torre Annunziata e subito dopo
in un scuola di Torre del Greco; a metà aprile al Massimo di
Pescara.
Discreti i resoconti
dei critici, senza successo invece tutti i tentativi di far uscire
la pellicola nella sale. Intanto, dopo la proiezione sorrentina, il
comitato di redazione del Mattino, formato da Elio Scribani,
Cristiano Tarsia e Lino Zaccaria, ha scatenato una violentissima
polemica
contro il film, ottenendo il sostegno e la solidarietà
dell'Associazione napoletana della stampa, guidata dal redattore capo
del Mattino Gianni Ambrosino. E mentre il documento
del comitato di redazione viene pubblicato dal quotidiano di via Chiatamone,
cala la censura sulla replica
puntuale e documentata di Fiume, immediatamente affidata all'agenzia
Ansa. Ma torniamo alla distribuzione del film su Siani.
A maggio il blocco è finalmente saltato grazie a un accordo
a tre: il regista Maurizio Fiume, che è anche il produttore
del film; la famiglia Grispello (con Luigi, presidente
campano dell'Agis, l'associazione generale italiana dello spettacolo,
e patron delle sale partenopee America e Filangieri, la moglie Anny
Silvestre, titolare del cinema Sofia di Pozzuoli, e i figli Nicola
e Giuseppe, sponda romana della famiglia e dirigente della
Pathè); Salvatore Casotti, socio del Politeama di Torre
Annunziata, gestito dalla madre, Maria Leveque Casotti, distributore
regionale indipendente con la Torre film e direttore commerciale della
Media film.
"Abbiamo deciso di lanciare la pellicola su Siani - dichiara
Giuseppe Grispello - come se fosse un film di cassetta, una scelta
non dettata da motivazioni economiche, ma per consentire la circolazione
di un film che fa riflettere e discutere. Dal 14 maggio ci sono i
trailer all'America e al Filangieri, affiancati |

Laura Delli Colli, Maurizio Fiume
e Serge Losique
|
dai manifesti e dai totem nelle sale con la rassegna stampa
sulla pellicola. Abbiamo anche creato una staffetta tra il film
dedicato a Che Guevara e quello su Siani: fino al 10 giugno
proietteremo 'i diari della motocicletta, poi 'e io ti seguo'
e, al cinema America, agli spettatori |
|
del film di Walter Salles
viene dato un coupon per vedere Siani a quattro euro, invece che a
sette. In base alla risposta del pubblico decideremo quanto tenerlo;
poi potrebbe circolare nelle sale della provincia".
Nella seconda metà di giugno 'e io ti seguo' verrà proiettato
anche nell'ambito del Napolifilmfestival. All'edizione del 2003 Fiume
non partecipò perché la pellicola non era ancora pronta
e alla manifestazione venne proiettato il backstage, cioè il
film sul film, girato da Luciano Russo e Massimiliano Pacifico.
Intanto il 9 giugno, alle 11,30 alla libreria Feltrinelli di piazza
dei Martiri, 'e io ti seguo' verrà presenteto dal regista Maurizio
Fiume. |
 |
|