Giuseppe Cerbone (*) e Carlo Gambalonga

 
 

Ansa, Gambalonga da
'vicario' ad 'assistente'

 
 
 

Dopo trentaquattro anni all’Ansa il primo settembre è uscito dalla scena giornalistica della prima agenzia italiana Carlo Gambalonga, cinquantanove anni compiuti a maggio, da trenta professionista, natali tarantini e una vita professionale spesa tra Napoli e Roma. Gambalonga mantiene comunque un rapporto con l’agenzia come assistente dell’amministratore Giuseppe Cerbone e del direttore ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
  Galeone
fantasma
 
 
 
 

A volte ritornano. Ma cosa? Elementare Watson, gli strafalcioni nelle pagine sportive del Mattino con il povero Toni Iavarone che, lasciato quasi ...

 
 
  [All'interno]
 
 

Mario Simeone cita
in giudizio Lucarelli

 
 
 
 

Ammonta a ottomila euro la somma chiesta dall’avvocato Damiano Iuliano, per conto di Mario Simeone, al presidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli. Irpino di San Martino Valle Caudina, settantuno anni, ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Carlo Di Nanni  
  Assunzioni
al Comune
 
 
 
 

Ho più volte sottolineato in passato la necessità che l'amministrazione de Il Mattino doti i redattori di una calcolatrice per evitare figuracce nei conti. Ma il ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Visitatori 2010
   
  30 ottobre. Titolo di prima pagina di Cronache del Mezzogiorno  
 

proviamo per lui la stessa adorazione che suscita l’improvvisa capriola di un bimbetto ilare e svagato.
L’articolo, uscito il 30 ottobre, va letto per intero e non sintetizzato qui; ma alcuni passaggi – oltre alla forte sensazione che gli intervistati non sanno di cosa stanno parlando, ma rispondono per non fare la figura dei fessi – vanno sottolineati.
Si dice per esempio che “l’angolazione
nell’arte di praticare il Bunga Bunga è di fondamentale importanza”, lasciando intravedere di cosa si tratti; e un consigliere comunale ritiene che la pratica “avendo

 

un’origine tribale già per natura non è umana”, essendo le tribù, notoriamente, di stanza nel sistema stellare di Alpha Centauri.
Ma la conferma che anche l’Italia di Berlusconi si sta muovendo verso quel remoto angolo di universo è nella dichiarazione di Enzo Fasano del Pdl che la de Lucia riporta così: “ci sono problemi più seri a cui dedicarsi, come la Mafia, la Camorra e l’Andrangheta”.
Sapere almeno come si scrive sarebbe, parafrasando Neil Armstrong, un piccolo passo per un uomo, ma un salto da gigante per un giornalista.

 
   
  Il salto  
 

Per essere giornalisti coraggiosi non è necessario affrontare inchieste scottanti, porre domande scomode, mettersi di traverso ai poteri forti: andare in giro a chiedere cosa si pensa del “bunga bunga”, e se lo si è mai praticato, necessita di quella dose di sconsideratezza che confina con l’ardimento. Tommaso D’Angelo è il direttore del quotidiano salernitano Cronache del Mezzogiorno, e già lo amavamo da quando aveva usato come titolo il verso di una canzone degli Squallor: ma ora che ha commissionato a Renata de Lucia l’indagine sul “bunga bunga dei salernitani”

 
Sommario
Notizie

Ansa, Gambalonga da
'vicario' ad 'assistente'

Mario Simeone cita
in giudizio Lucarelli

1000battute
Il salto
Lettere
Galeone
fantasma
Voli in
ritardo
Assunzioni
al Comune
Documenti
Il piano dell'Ansa
per lo stato di crisi
La riorganizzazione
del gennaio 2010
Prima, la schedina
sull'ex vice direttore
Salerno, inchiesta
sul Bunga Bunga
Sul Mattino Galeone,
Fabio/Paolo e Carioni
I tifosi all'assalto
dell'Anfield Road
Il concorsone
per 534 'eletti'
(*) Da www.quomedia.diesis.it