Vincenzo De Luca, Agostino Gallozzi e Ernesto Pappalardo

 
 

Il sindaco di Salerno
licenzia il portavoce

 
 
 

È durato quindici mesi il feeling tra il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca e il suo portavoce, Ernesto Pappalardo, che il 31 dicembre lascia gli uffici del comune. Salernitano di Baronissi, quarantotto anni compiuti a dicembre, professionista dal ’94, Pappalardo è stato addetto stampa del presidente ...

 
 
  [All'interno]
 
 

Il Mattino on line
riparte da Barbuto

 
 
 
 

Virman Cusenza ha scelto il nuovo responsabile del Mattino on line: è Paolo Barbuto che dal primo gennaio prenderà il posto liberato dal pensionamento di Carlo Nicotera.
Napoletano, quarantaquattro anni, ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Paolo Barbuto  
 
Michele Zagaria  
 

L'Ansa era
già informata

 
 
 
 

Quando si dice “stare sulla notizia”. Ma chi l’ha detto che non esistono più i cavalli di razza nel giornalismo? 
Ci pensa opportunamente a fornircene una ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Visitatori 2011
   
  Massimo Calenda, Marisa Figurato, Marisa Laurito e Mauro Masi  
 

baccalà e momentaneamente latitante all’estero. Al telefono Valterino, come era conosciuto in via del Corso a Roma e dovunque fiorisse il garofano rosso, dice a Mauro Masi, all’epoca direttore generale della Rai: “Sì, in Campania tutti sostanzialmente, da Italo Bocchino a me, Forza Italia ecc., sostengono come Direttore del Tg3 Campania... uno che sta lì da una vita, fai conto che è un mio compagno di scuola, per intenderci”.
Valterino è lo stesso che, in un’altra intercettazione, incita Nicola Cosentino a chiamare Berlusconi per protestare contro Bocchino: “Telefonalo, ti prego, telefonalo, e dirgli che questo ti ha rotto i coglioni”. Ma lasciamo il latitante Valterino su un peschereccio atlantico per occuparci dei Massimi sistemi.

 

Il 18 novembre dunque Calenda si occupa della delegazione Pd a Ercolano.
Lui, Calenda, come dice lo stesso Lavitola “sta in Rai da una vita”, conosce tutti, è anche lider maximo di una corrente sindacale. Dunque tiene tutto sotto controllo. E nell’elencare i nomi dei componenti della delegazione ci offre una strepitosa “Marisa Laurito responsabile regionale del Pd per la Cultura”.

In realtà Calenda è stato assunto nel 2004, un po’ meno di una vita, e ha negato di essere stato compagno di scuola di Valterino. Dal canto suo l'attrice Marisa Laurito, indimenticabile interprete di
Il babà è una cosa seria
(festival di Sanremo 1989 ) non ha ancora smentito di aver conosciuto Calenda.

 
   
  Marisa e Marisa  
 

Il 18 novembre una delegazione del Pd è in visita a Ercolano per il rilancio dei siti archeologici. Del gruppo guidato da Matteo Orfini, responsabile nazionale del partito per la Cultura e l’Informazione fa parte anche, tra gli altri,  Marisa Figurato, responsabile regionale per la Cultura. Figurato è uno dei volti più noti del Tg Campania, in pensione dal settembre 2010 dopo trent'anni alla redazione di via Marconi.
Della visita si occupa il Tgr di Massimo Milone con un servizio firmato dall’altro aspirante lider Maximo dell’informazione regionale pubblica, quel Massimo Calenda di cui, come forse ricorderete, parlava accoratamente in una conversazione telefonica Valter Lavitola, craxiano, massone, poi berlusconiano, commerciante di

 
Sommario
Notizie

Il sindaco di Salerno
licenzia il portavoce

Il Mattino on line
riparte da Barbuto
Tam tam
Marisa e Marisa
Lettere
L'Ansa era
già informata
Documenti
Ercolano, iniziativa
per i siti archeologici
I lanci sugli arresti
di Aragosa e Zagaria

 

LEGGI - GLI - ULTIMI - NUMERI - PUBBLICATI
n. 42 (2 dicembre 2011) n. 41 (25 novembre 2011) n. 40 (17 novembre 2011)