Il Mattino del 3 febbraio. La foto centrale della prima pagina

 
 

Mattino, su Mirjana bruciati i concorrenti

 
 
 

La fede a volta aiuta. Il 2 febbraio è attesa al Palavesuvio di Ponticelli Mirjana Dragicevic, una dei sei veggenti che nel giugno del 1981 raccontano di avere visto la Madonna con un bambino in braccio su una collina a Medjugorie, piccolo centro della Bosnia. Da allora Mirjana ‘parla’ con la Madonna il secondo giorno...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
  "Il cozzo
dialettico"
 
 
 
 

"Io credo che un progetto debba essere un segmento, limitato nel tempo. Per me otto anni sono la giusta durata”. Chissà se Edoardo Sant’Elia, giornalista della sede Rai di Napoli ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 
Mauro Iovino  
 

Esposto Ansa
contro il Golfo

 
 
 
 

La prima pagina del Golfo del 4 febbraio è forte e chiara: “Le bugie dell’Ansa”. L’autore dell’articolo, un'invettiva contro i sindaci dell’isola che non difendono Ischia dall’attacco mediatico che starebbe ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
  Il tempo
delle mele
 
 
 
 

Sono le 14 di domenica 24 gennaio: i napoletani si sono appena seduti a tavola per la rituale manifestazione domestica che li vedrà opposti ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Visitatori 2010
 

La nascita di Artemis sarà ufficializzata solo l’otto marzo, e il largo anticipo con cui ne parla la Rai rientra a pieno titolo nella ben nota tempestività del tg regionale guidato da Massimo Milone col vicario Procolo Mirabella, che, tanto per dirne una, mandarono un giornalista a Castelvolturno solo tre giorni dopo il massacro di sei immigrati.
Grande sensibilità ai temi della salute, propria e altrui: e che Annamaria Colao sia la moglie di Stefano Caldoro, candidato del Pdl alla presidenza della Regione, è solo l’evoluzione di quella frase di Longanesi: al centro della bandiera del Tgr, stavolta, c’è scritto “tiene famiglia”.

 
   
  Stefano Caldoro  
 

Figurato. Quel giorno il telegiornale regionale aveva un ospite in studio: Annamaria Colao, docente di endocrinologia all’università Federico II. Era lì per parlare della nascita di Artemis, un gruppo di lavoro che riunisce rappresentanti delle Società italiane di endocrinologia e diabetologia con lo scopo di prevenire le malattie cardiovascolari e neoplastiche attraverso una corretta informazione ai cittadini.

 
   
  Le bandiere Rai  
 

È fin troppo noto quell’aforisma di Leo Longanesi secondo cui, al centro della bandiera italiana, dovrebbe comparire la scritta “tengo famiglia”. Ma da allora (parliamo di mezzo secolo fa) la società è cambiata, i suoi vizi si sono evoluti, e anche l’opportunismo a sfondo familistico si è andato articolando in forme nuove.
Ne abbiamo avuto una piccola conferma nel Tg Campania del 3 febbraio, condotto da Marisa

 
Sommario
Notizie
Mattino, su Mirjana
bruciati i concorrenti
Esposto Ansa
contro il Golfo
1000battute
Le bandiere Rai
Lettere
"Il cozzo
dialettico"
Il tempo
delle mele
Per gli avvocati
valanga di schede
Alle elezioni
in 'colazione'
Documenti
A Ponticelli 15mila
fedeli in preghiera
Il Golfo fa
retromarcia
"Ridisegnare la sua
immagine nel mondo"