Mobbing, il provveditorato
rischia il rinvio a giudizio
 
 
 

Il 31 ottobre è una data importante per i giornalisti vittime del mobbing. Il gip del tribunale di Napoli Lucio Aschettino dovrà decidere se chiedere il rinvio a giudizio dei dirigenti del provveditorato agli studi di Napoli che hanno prima emarginato e poi allontanato dall’ufficio stampa Angela Genovese, giornalista pubblicista dal 1989. Nell’ottobre e nel novembre 2004 la Genovese, napoletana, cinquantasette anni, una laurea in....

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
   
  Cesare Amodio, Alberto Bottino e Arturo Frojo  

  Rapina al Vomero:
ma che negozio era?
 
 
 
 

Cara Iustitia,
ma che negozio era? Nel lancio dell’Agi, siglato Sta (Salvatore Testa) si parla di una salumeria di “Piazza Antignano”; nel titolo del lancio dell’Adn Kronos, firmato da Carmine Spadafora (sigla Iam), e nella nota della ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Ottavio Lucarelli  
 

Dente e la legalità
a corrente alternata

 
 
 
 

Caro direttore,
persino i licenziamenti, come quello del cronista di Ansa Napoli Maurizio Dente che stando alle notizie pubblicate appare del tutto immotivato, avvengono nel silenzio di una categoria ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 
Visitatori 2006
 
   

In questo numero si parla di Agenzia Italia, Ambrosino, Ansa Napoli, Auriemma, Avolio, Berlusconi, Blasi, Capezzuto, Castellano, Cataldo, Ciaramella, Colace, Cundari, D’Ambrosi, De Filippis, De Maggio, De Martino, Dente, De Risi, Donadoni, Durante, Gabriele, Gradogna, Leone, Malfitano, Marra, Mascoli, Merola, Muzzico, Nicois, Pazzi, Petrella, Pironti, Pirozzi, Pompameo, Profili, Renga, Ribatti, Rubio, Scala, Serventi Longhi, Siddi, Varriale, Viggiano, Volzone;

con foto di Amodio, Aschettino, Bevivino, Bottino, Buffon, Cafiero de Raho, Ciancimino, Colimoro, Columba, Donadoni, Ferrara, Froio, Genovese, Lepore, Licciardi, Lucarelli, Muzzico, Petrella, Pironti, Raiola, Serventi Longhi, Spadafora, Testa, Verna, Virnicchi.

[All'interno]


 
Antonello Velardi, Gianni Molinari e Claudio Scamardella
  ore 21 del 6 ottobre 2006
Mattino, voto compresso
e nuova sfiducia a Orfeo
[All'interno] [Documenti]