|
|
 |
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
Luigi Giuliano e Carlo Spagna |
|
|
|
|
|
Una sentenza in difesa
della libertà di stampa |
|
|
|
|
|
Dalla undicesima sezione penale del tribunale di Napoli arriva un segnale concreto e forte in difesa della libertà di stampa. Il 10 luglio il giudice monocratico Carlo Spagna ha condannato tutti gli imputati (Luigi Giuliano e sua moglie Carmela De Rosa; il cugino di Luigi, Guglielmo Giuliano; i coniugi Salvatore Turino e Gilda D’Angelo) per il reato di violenza privata e minaccia ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Le stanze via
via si svuotano |
|
|
|
|
|
Cara Iustitia,
le cose, a volte, parlano. Semplici oggetti spostati, librerie svuotate, scrivanie e computer che spariscono da un giorno all'altro. Il racconto silenzioso (ma percepibile ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
Largo ai
collaboratori
|
|
|
|
|
|
Caro direttore,
comincia a dispiegare i suoi effetti l’accordo sullo stato di crisi al Mattino siglato il 22 giugno al ministero del Lavoro. È il 9 luglio: la notizia più importante della ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Si cerca
di fuggire |
|
|
|
|
|
Chi ha potuto è fuggito anche azzardando (Gianpaolo Longo, ndr). Non ce n'è uno tra i corridoi del Mattino, desolati e inariditi, che non si guardi ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
Voi del cdr
avete
fallito |
|
|
|
|
|
Caro Cozzolino,
il servizio di Iustitia e le mail che hai pubblicato forniscono un quadro chiaro della situazione di sfascio alla quale è approdato il Mattino. Io che ... |
|
|
|
|
|
|
|
|