Antonella Maffei, Gianni Porcelli e Nando Spasiano

 
 

Via Marconi tra chiusure e promozioni ad personam

 
 
 

Dopo la chiusura di Neapolis, la redazione della sede Rai di Napoli, chiamata a rivotare il piano editoriale del direttore della Tgr Alberto Maccari approvato nel dicembre scorso, lo ha bocciato a larghissima maggioranza: con 47 aventi diritto e 42 votanti, i no sono stati 35 (l’83 per cento dei votanti), cinque i sì e due le schede bianche.
“È inspiegabile – scrive in un documento il cdr (Gilly Castellano, ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
  È "inammissibile"
il danno all'immagine
 
 
 
 

Con riferimento al giudizio nei confronti dei sig.ri Corsi e Trevisan, la scrivente, pm di udienza nonché estensore dell'atto di citazione, rappresenta di aver sostenuto l'inammissibilità della richiesta di risarcimento del danno all'immagine avanzata dall'Ordine dei giornalisti ...

 
 
  [All'interno]
 
 

Schiaffo via De Giaxa,
ipotesi di conciliazione

 
 
 
 

Sta per imboccare la strada più ragionevole la vicenda del violento schiaffo assestato nel dicembre 2008 dal comandante dei vigili urbani di Napoli Luigi Sementa al cronista di E Polis Il Napoli Alessandro Migliaccio accusato di avere pubblicato l’indirizzo di casa di Sementa, mettendo a rischio la ...

 
 
  [All'interno]
 
  Seduta
spiritica
 
 
 
 

L’otto ottobre l’edizione di Salerno del Mattino, affidata a Gianni Molinari, pubblica un servizio da Mercato San Severino ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Visitatori 2010
   
  Marco Demarco e Clemente Mastella  
 

Riccardo Muti in porta; difesa a quattro con Fabio Cannavaro, Ciro Ferrara, Roberto De Simone e Ernesto Mazzetti; a centrocampo Gigi D’Alessio, Aurelio De Laurentiis e Guido D’Angelo; di punta Pino Daniele e una non meglio specificata “Carmela di San Giovanni a Teduccio”.
Sono dieci, è vero: perché nel pezzo non viene citato il bomber Marco Demarco, direttore del Cormezz, il cui nome invece compare nel lancio Ansa.
Forse Mastella lo ha
convocato

 

perché, nell’incontro al teatro Augusteo in cui ha annunciato la sua candidatura, Demarco gli sedeva accanto come moderatore, e gli è sembrato scortese lasciarlo in panchina. Meno chiaro il silenzio della testata sul possibile futuro politico del suo direttore: dovuto, chissà, a una sua forma di discrezione, pudore, modestia; o forse solo alla voglia di apparire ancora al suo pubblico con la maglietta immacolata, senza scudetto, sì, ma anche senza sponsor.

 
   
  Il bomber  
 

Ci sarà un volto nuovo alle prossime elezioni comunali a Napoli: Clemente Mastella ha infatti annunciato di candidarsi a sindaco, e ha anche fatto i nomi di undici persone che vorrebbe nella sua squadra di governo in caso di vittoria, un’ipotesi che, quando abbiamo smesso di ridere, abbiamo preso in considerazione.
Li leggiamo nell’articolo di Simona Brandolini sul Corriere del Mezzogiorno del 10 ottobre,
e ci piace elencarli come una vera formazione di calcio:

 
Sommario
Notizie

Via Marconi tra tagli
e scatti ad personam

Schiaffo via De Giaxa,
ipotesi di conciliazione

1000battute
Il bomber
Lettere
È "inammissibile"
il danno all'immagine
Seduta
spiritica
Tra trota e
purpetiello
Documenti
Rai, la redazione
sfiducia Maccari
Usigrai, il 28 ottobre
sciopero audio-video
Berlusconi scommette
sull'irpina Ruggiero
Mastella si candida
e presenta la squadra
Demarco: c'è la foto,
ma non c'è la notizia