|
i big nazionali della Democrazia cristiana. Nei primi anni Ottanta il suo primato criminale viene conquistato e scandito, come ricorda l’inviato del Mattino Gigi Di Fiore, da massacri quotidiani con “295 morti nel 1981, 273 nel 1982 e 290 nel 1983”.
Il capo della Nco è stato per 58 anni sottoposto al regime del carcere duro, fino all'ultimo giorno di vita. Non si era mai pentito.
Tutti i media hanno dato la notizia |
|
della sua morte che era, senza dubbio, la notizia del giorno per un quotidiano come Il Mattino.
Una notizia che meritava la classica locandina da affiggere in tutte le edicole. Invece il direttore Federico Monga e il vertice amministrativo Giovanni Santorelli fanno una scelta diversa riservando la locandina all'inserto gratuito ‘Molto’, in qualche caso cestinato dai lettori già al momento dell’acquisto del giornale. |
|