Camusso (*), Gravano e Schiavella (**)

 
 

Crescentini, una sentenza
bruciante per la Fillea Cgil

 
 
 

C’è un giudice a Berlino e ci sono giudici anche al Centro direzionale di Napoli. Il 14 dicembre la sezione lavoro della Corte d’appello (presidente Ugo Vitiello, giudici a latere la relatrice Maria Rosaria Rispoli e Giovanna Guarino) ha depositato il dispositivo della sentenza che “dichiara l’inefficacia del licenziamento” di Ciro Crescentini e “ordina alla Fillea Cgil nazionale (il sindacato degli edili, ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
  Un'esclusiva del Tgr:
parlamentari pusher
 
 
 
 

Mercoledì 15 dicembre. È l’ora di cena e in cucina c’è il solito allegro casino, tra le proteste di chi ha fame, rumori di forchette e piatti, pentole sul fuoco, gemiti di dolore perché è arrivata la bolletta del telefono e la serena decisione di staccare i fili. Tutti impegnati a fare ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 

Si decide l'11 gennaio
sul fallimento di E Polis

 
 
 
 

Si decide a gennaio il futuro di E Polis, il quotidiano gratuito inventato nell’ottobre del 2004 dall’imprenditore sardo Nichi Grauso, che da Cagliari si era via via allargato con edizioni in Lombardia e Veneto, seguite da Firenze, Milano, Roma, Napoli e Bologna. Nell’estate del 2007 arriva la crisi con la ...

 
 
  [All'interno]
 
  Quante
fiaccole
 
 
 
 

Cara Iustitia,
in una delle spassose scene del film di Camillo Mastrocinque “Totò, Peppino e a Malafemmena” i due grandi attori  regolano ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Visitatori 2010
 

Caterina Balivo.
Tanto più incomprensibile dunque che il titolo di prima pagina sul “no” a Lele Mora, così in sintonia con la politica culturale del Mattino, sia questo: “Napoli, il call center che ruba le credit card / L’inchiesta della polizia postale: centinaia di truffe in mezza Italia”. Possibile che nessuno del desk che cura la prima si sia accorto che quel titolo era finito lì per errore? L’unica spiegazione è che a via Chiatamone fosse arrivato Morin a portare la sua rubrica: quando accade, pare che in redazione, dal primo all'ultimo dei giornalisti, si crei un certo subbuglio.

(*) www.maison-des-sciences.org

 
   
  Edgar Morin (*)  
 

Cervo e Porto Rotondo, sono da sempre la sede storica di convegni su Kierkegaard e seminari di fisica nucleare, e almeno un paio di quelle località sono sul punto di strappare a Bayreuth il festival wagneriano. Il quotidiano diretto da Virman Cusenza ha sposato questa linea austera, tanto da affidare una rubrica di posta a Edgar Morin, che per un adorabile vezzo si firma con lo pseudonimo di

 
   
  Mattino austero  
 

“Da Cortina a Capri, da Porto Cervo a Porto Rotondo, le località chic dichiarano guerra al ‘velinismo’”. È l’attacco del richiamo che il Mattino del 5 dicembre pubblica in prima pagina, rimandando all’articolo di Daniela Limoncelli sulla dichiarazione del sindaco di Cortina, Andrea Franceschi: “Se viene Lele Mora e il suo circo lo prenderemo a calci nel sedere”.
Era ora: Cortina e Capri, Porto

 
Sommario
Notizie

Crescentini, sentenza
bruciante per la Fillea

Si decide l'11 gennaio
sul fallimento di E Polis

1000battute
Mattino austero
Lettere
Un'esclusiva del Tgr:
parlamentari pusher

Quante
fiaccole
Documenti
Il dispositivo firmato
dalla Corte d'appello
La notizia della
reintegrazione
La Fillea-Cgil annuncia
ricorso in Cassazione
Credit card rubate e
guerra al 'velinismo'
Caldoro e Pecorella
'spacciatori' al Tgr
Fiaccolata, servizi
di Mattino e Denaro
(*) www.agrigentoflash.it
(**) www.filleacgil.it