|
|
 |
 |
|
|
|
|
|
.jpg) |
|
|
L'elezione del pontefice (dal film Habemus papam) (*) |
|
|
|
|
|
'Rivolta' alla Rai
con doc secretato
|
|
|
|
|
|
Prima le dimissioni dei componenti del comitato di redazione, poi un documento di protesta sottoscritto da 27 giornalisti su 47 in organico: erano due i segnali di protesta forte contro il soliloquio di Berlusconi mandato in onda dal tg della Campania nella ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ansa, Nola
è Provincia |
|
|
|
|
|
L’imperatore Ottaviano addirittura la innalzò a dignità senatoriale (voi credete che esista solo Spqr, invece c’era anche Spqn). E poi ci nacque ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
Rettifica
su Facebook
|
|
|
|
|
|
Sta prendendo piede tra i cronisti del Mattino una scelta singolare: postare su Facebook, la piazza virtuale alla quale sono iscritti decine... |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Capacchione e Crimaldi |
|
|
|
|
|
|
Dalla parte
di chi lavora
|
|
|
|
|
|
Federico Parrella è un uomo sicuro di sé, un uomo che vive di certezze. Una fra tutte quella di avere un viso inconfondibile, riconoscibile tra mille altri volti ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
sindaco, Gianni Lettieri, Mario Morcone e Raimondo Pasquino.
Ne deduce che i due mondi, calcio e politica (anzi, “il Calcio e la politica”, con una ossequiente maiuscola) sono distanti, e il primo ha più appeal sulla gente: bella scoperta, verrebbe da dire.
Ma siamo sicuri che in un solo caso Morcone avrebbe attirato più pubblico di Cavani: se a moderare il dibattito politico, anziché il direttore del Mattino Virman Cusenza, magari infortunato, fosse stato chiamato dalla panchina Demarco. E chissà che, in fondo, non lo abbia pensato anche lui. |
|
|
|
|
|
.jpg) |
|
|
Edinson Cavani |
|
|
nata una sfrenata ammirazione per i goleador. Il 22 aprile, così, pubblica in prima pagina due foto.
Nella prima si vede il teatro Mediterraneo stracolmo di gente per la presentazione del libro di Edinson Cavani; nella seconda, una sala semivuota (“soprattutto all’inizio”, confessa il testo) per un dibattito fra tre dei candidati a |
|
|
|
|
|
 |
|
|
Voglia di gol |
|
|
Conosciamo troppo bene Marco Demarco, il direttore del Corriere del Mezzogiorno, per non sapere quanto ami il calcio: lo testimonia del resto il suo passato da ala sinistra, anche se, con l’età, si è spostato sulla fascia destra, da dove gli assist gli riescono meglio.
Ma vero bomber, purtroppo per lui, non lo è mai stato, e ne è
|
|
|
|
|