|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Luigi De Martino e Marino Maffei |
|
|
|
|
|
Il giudice riscrive
la storia della Città |
|
|
|
|
|
Il 15 dicembre è una data importante per la storia del quotidiano la Città perché il giudice del lavoro del tribunale di Salerno Antonio Cantillo ha accolto il ricorso presentato dal segretario del Sindacato dei giornalisti campani Claudio Silvestri, assistito dall’avvocato Luigi De Martino, e condannato per attività antisindacale le società Edizioni ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ossessione
Maradona |
|
|
|
|
|
Dal 25 novembre, giorno della morte del calciatore più forte del mondo, Diego Armando Maradona continua ad aleggiare sui media e tra la gente, mentre ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
Vigorito-Roma,
legami stretti
|
|
|
|
|
|
L’imprenditore di Ercolano Oreste Vigorito, diventato straricco con gli impianti dell’energia eolica e attivo anche nei settori alberghiero, editoriale ed elettrico, è sempre più presente nella vita del quotidiano Roma ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Benedizione
'miracolosa' |
|
|
|
|
|
Il 16 dicembre è fissato il terzo appuntamento annuale per lo scioglimento del sangue di san Gennaro, principale patrono di Napoli; gli altri due giorni sono il sabato che ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
"Morti 42 e
deceduti 1843" |
|
|
|
|
|
La pandemia Covid 19 in Italia continua a essere molto preoccupante e i governanti pensano a misure via via più restrittive per frenare i contagi.
Nel loro piccolissimo i giornalisti di Repubblica Napoli ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Adriano Albano, Letizia Cafiero, Anna Teresa Damiano e Nello Di Costanzo |
|
|
“champagne francese” nel lanciare il servizio di Adriano Albano che ribadisce “pregiato champagne francese”. Nell’edizione delle 19,35 il titolo è “falso champagne francese” e la conduttrice Letizia Cafiero legge una notizia su un “pregiato champagne francese”.
Il giorno successivo a Buongiorno Italia in onda alle 7 Marco Furina |
|
da Napoli presenta l’operazione della Guardia di finanza sul “falso champagne” e dà la parola a Nello Di Costanzo che racconta del sequestro di “pregiato champagne francese”.
Una notazione. Su cinque redattori di via Marconi solo Marco Furina parla di “champagne”, forse perché è l’unico nato a nord del Garigliano. |
|
|
|
|
 |
|
Champagne |
|
Il 14 dicembre la Guardia di finanza sequestra 1400 litri di champagne, olio e alcol etilico falsi e denuncia i titolari della fabbrica clandestina dove vengono prodotti, un uomo e una donna di Sarno, con l’accusa di contraffazione e ricettazione.
Al tgr delle 14 la conduttrice Anna Teresa Damiano parla di |
|
|
|