|
|
 |
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
A. Barbano, V. Cusenza e C. Scamardella |
|
|
|
|
|
Voci di valzer: Cusenza,
Barbano e Scamardella |
|
|
|
|
|
Le voci valgono quello che valgono, ma se crescono di velocità e arrivano da città diverse, in questo caso Roma e Napoli, potrebbero anche avere un fondamento. Allora meglio registrarle e poi sarà il tempo a dire se sono ballon d'essai o l’anticipazione di fatti.
Le voci riguardano il direttore del Messaggero Virman Cusenza che sarebbe in crisi con il suo ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Mancava
Clouseau |
|
|
|
|
|
Un incubo per una cinquantina di passeggeri che si trovavano su un bus della Marozzi che fa la spola tra Roma e ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
--(a).jpg) |
|
|
Chiara D'Ambrosio |
|
|
|
|
|
Assostampa sciolta
per la seconda volta |
|
|
|
|
|
Il 31 marzo 25 iscritti, sui 74 soci dichiarati, alla presenza del notaio Chiara D’Ambrosio, avevano votato lo scioglimento dell’Assostampa, nel corso di un’assemblea aperta, tenuta nella sede del sindacato, costellata da ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Le librerie
del Vomero |
|
|
|
|
|
Gentile direttore,
il 16 aprile leggo in un articolo pubblicato dal quotidiano Il Mattino, a firma della giornalista Mariagiovanna Capone, che ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Pietro Treccagnoli fotografato durante il reportage al Borgo Orefici |
|
|
teneramente la compagna di una vita e si era avviato col fotografo verso la regione degli Orefici, al confine con le montagne impervie della catena vesuviana e infestata da studenti fuorisede, ambulanti, baby gang di predoni e feroci orefici, da cui prende il nome l’intera area. Si, c’era stato davvero nonno Pietro, passando sicuro ma guardingo attraverso vicoli bui, valicando piazze e incroci, fermandosi di tanto in tanto in qualche oasi nella regione del Rettifilo detergendosi la fronte e aggiustandosi la bandana regalatagli dal direttore Alessandro Barbano che lo aveva salutato commosso al Tunnel |
|
della Vittoria. Si, c’era stato davvero e aveva raccontato la propria avventura nel memorabile reportage ‘Artigiani, bar e studenti/il Borgo Orefici si ripopola’, come testimoniava la foto a sei colonne formato manifesto elettorale pubblicata quel 12 aprile.
Tra duecento anni il nipotino forse chiederà a nonno Pietro se fosse stato anche nel Territorio dei Presepi, dove bande di predoni riproducevano feticci dalle sembianze umane in caverne maleodoranti, brulicanti di popolo affamato. “Si, - risponderà nonno Pietro - ma questa te la racconterò un altro giorno”. |
|
|
|
|
 |
|
Indiana Treck |
|
Tra duecento anni, quando il nipotino gli chiederà se davvero era stato in quei posti pericolosi che poi raccontava nei propri reportages, nonno Pietro gli accarezzerà la testolina riccioluta e forse avrà gli occhi lucidi guardando il poster all’ingresso di casa, riproduzione a grandezza reale della pagina del Mattino di quell’ormai lontano 12 aprile 2014 quando il giovane reporter Pietro Treccagnoli, dopo aver dato un’ ultima controllatina alla tracolla in cui aveva messo medicinali, telefono satellitare e una foto dell’ultimo natale trascorso con i propri cari, aveva baciato |
|
|
|