Roma. Il 'Palazzaccio', sede della Corte di cassazione  
 

Cassazione, nuova
sberla a Caltagirone

 
 
 

Il 13 ottobre la sezione lavoro della Corte di cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dall’avvocato Giovanni Lazzara, legale della Servizi Italia 15, una srl della galassia del gruppo editoriale Caltagirone, contro la riassunzione dell’archivista del Messaggero Lorenzo Carresi, assistito dall'avvocato Marco ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
  Auriemma
iconografico
 
 
 
 

Il 18 ottobre il conduttore Raffaele Auriemma durante la trasmissione ‘Si gonfia la rete’ in onda su Tele A si rivolge alla cantante presente in studio e le dice: “quaranta anni fa Teresa De Sio cantava ...

 
 
  [All'interno]
 
 

Giuliano continua
a tacere le notizie

 
 
 
 

L'incipit spiega già tutto quello che resterà da leggere nelle dodici righe successive. In un orario tardo della mattinata di giovedì 20 ottobre, quando sono già tante le telefonate dei cronisti che conoscono il fattaccio e chiedono particolari all'ufficio stampa della ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 
A. Giuliano  
  Documenti
in esclusiva
 
 
 
 

Nel tentativo di diffondere documenti esclusivi del caso Trump, il Secolo XIX, direttore Luca Ubaldeschi e vice Andrea Castanini, è scivolato in una ...

 
 
[All'interno] [Doc]
 
 
Visitatori 2022
   
  Gennaro Sangiuliano  
 

decidere come dare alla notizia il risalto che merita. In apertura di prima il titolo “Governo lampo” con grande foto della Meloni e un riquadrato con l’immagine di Sangiuliano che viene riproposta anche in terza e a pagina 23.
Nel taglio basso di pagina 3 c'è la biografia anonima, con vistose lacune, a cominciare dal mancato elenco delle tante formazioni politiche frequentate dal giornalista napoletano, e plateali inesattezze come indicare il neo ministro come direttore dal 2015 della Scuola di giornalismo di Salerno che con Sangiuliano alla guida è chiusa ormai da un anno e mezzo..

 

Nel lungo testo viene anche ricordato Adolfo Urso, ministro delle Sviluppo economico, vice direttore del Roma durante la gestione dell'editore Pasquale Casillo, con direttore Domenico Mennitti. I riflettori però sono concentrati sul ministro della Cultura con un titolo che sprizza entusiasmo: “Il “Roma” al governo col suo ex direttore”.
Concetto ribadito con entusiasmo nell’incipit del servizio: “Il “Roma” al governo. Nell’elenco dei nuovi ministri figurano un ex direttore e un ex vice direttore del nostro giornale, che si conferma in tal modo fucina di talenti”.

 
 
  Il Roma al governo
 

L’attenzione è massima quando il 21 ottobre alle ore 17,54 Giorgia Meloni, dopo un lungo incontro con Sergio Mattarella, entra nel salone del Quirinale dove sono schierati giornalisti italiani e stranieri per leggere i nomi della sua squadra di governo All’annuncio del ministero della Cultura affidato a Gennaro Sangiuliano a Napoli nella redazione del Roma esplode l’esultanza. Comincia una riunione (i vertici del giornale sono il direttore editoriale Antonio Sasso, il responsabile Pasquale Clemente e il vice direttore Roberto Paolo) per

Sommario
Notizie
Cassazione, nuova
sberla a Caltagirone
Giuliano continua
a tacere le notizie
Tam tam
Il Roma al governo
Lettere
Auriemma
“iconografico”
Documenti
in esclusiva
Documenti
“Il ricorso è
inammissibile”
La Corte d’appello
“rigetta il reclamo”
Il giudice annulla
il licenziamento
Neanche la firma
dell’addetta stampa
I lanci Ansa
sulla violenza
Giornalisti
in visibilio
Le ‘rivelazioni’
del Secolo XIX
 
LEGGI - GLI - ULTIMI - NUMERI - PUBBLICATI
 
n. 36 (17 ottobre 22) n. 35 (14 ottobre 22) n. 34 (3 ottobre 22)