Slvio Luise e Alberto Maccari (*)

 
 

La Rai chiude Neapolis
La risposta è: sciopero

 
 
 

Dopo undici anni arriva improvvisa a via Marconi la notizia della chiusura di Neapolis, l’unica rubrica nazionale realizzata dalla redazione napoletana della Rai. E il redattore capo Silvio Luise, che Neapolis ha fatto nascere e crescere, non ci sta: l'undici marzo sarà a Roma per valutare con gli avvocati un risposta giudiziaria alla decisione di Alberto Maccari, che dallo scorso ottobre ha ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 
Augusto Minzolini (**)  
  Watchdog
del potere
 
 
 
 

Qualcuno potrà anche dire che si tratta di eccessiva pignoleria, ma secondo me non è così: se un giornalista parla di ...

 
 
  [All'interno]
 
 

Cormezz, partono
i prepensionamenti

 
 
 
 

Il 15 aprile va in pensione il segretario di redazione del Corriere del Mezzogiorno Vito Faenza, salernitano di Nocera inferiore, sessantuno anni compiuti in autunno, da ventotto professionista, per ventitre anni, dal ’76 al ’99, cronista dell’Unità. ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Vito Faenza  
 
Visitatori 2010
  l’apertura della pagina della cultura (della cultura!), curata da Mirella Armiero, con Francesco Durante supervisore, con tanto di richiamo in prima: “Commessi maîtres à penser”.
L’attacco del pezzo di Fuani Marino ha il merito di chiarire subito come stanno le cose: “Sono belli, tatuati e multietnici. Sono i commessi contemporanei, quelli che scardinano il cliché del semplice addetto alle vendite”. È vero, che fastidioso cliché: entrare in un negozio, scegliere, pagare e andarsene. Mai più: costoro “sanno perfino diventare amici degli habitué”, e, anche se non...

[All'interno]
 
   
  Francesco Terrazzano (***)  
 

commerciante napoletano per chiunque osi dargli i propri soldi; dall’altra un’atmosfera indecifrabile, per cui può capitare di rivolgersi a una persona stravaccata dietro al bancone, chiedergli un paio di mutande e sentirsi rispondere “no, io sono solo un amico di Puccio”, presumibilmente il negoziante. È a questa seconda categoria che il quotidiano diretto da Marco Demarco dedica quel giorno

 
   
  Filosofi da banco  
 

La sensazione di venire da un altro pianeta, che fino a qualche anno fa consideravamo la nostra principale nevrosi, ci sembra col tempo un’àncora di salvezza: crepare fuori moda come ultimo rantolo di individualità. Qualcosa avevamo sospettato, ma il Corriere del Mezzogiorno del 3 febbraio ce ne dà la conferma: fare acquisti è una navigazione a vista tra Scilla e Cariddi. Da una parte l’istintiva antipatia del

 
Sommario
Notizie
La Rai chiude Neapolis
La risposta è: sciopero
Cormezz, partono
i prepensionamenti
1000battute
Filosofi da banco
Lettere
Watchdog
del potere
I complimenti
e lo scivolone
Documenti
Rai, dall'assemblea
5 giorni di sciopero
Cormezz, commessi
'tatuati e multietnici'
Il segretario Usigrai
critica il direttore Tg1
"Lo scudo fiscale"
due volte in pagina
(*) www.primaonline.it
(**) blog.panorama.it
(***) Dal Corriere del Mezzogiorno del 3 febbraio