Francesco Gaetano Caltagirone e Francesco De Core  
 

Mattino, con De Core
sempre più provinciale

 
 
 

La traiettoria disegnata una ventina di anni fa dall’editore Francesco Gaetano Caltagirone si avvia alla fase conclusiva della sua corsa: il Mattino diventerà il panino campano del Messaggero con una copertina ribattuta, l’abolizione del primo dorso (già oggi la metà delle undici pagine di cronaca nazionale e internazionale sono riprese dal quotidiano romano) e un organico tra i venticinque e i trenta ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
  'Benedetti'
collaboratori
 
 
 
 

I vertici di Repubblica Napoli (Ottavio Ragone e Giovanni Marino) non hanno né tempo né voglia per concentrarsi sulla fattura del giornale; preferiscono occuparsi di ...

 
 
  [All'interno]
 
 

Comunicati questura
con 24 ore di ritardo

 
 
 
 

Le redazioni erano in fibrillazione il 31 maggio. La lanciatrice di acido, che aveva sfregiato due sorelle al corso Amedeo di Savoia, a Napoli, era stata fermata. Il tam-tam era partito, ma la conferma ufficiale mancava ancora. Si arrivò a sera, in orario pericolosamente vicino alla chiusura dei giornali. ..

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 
Eugenia Sepe  
  Il fratello è
meno caro
 
 
 
 

Buon sangue non mente. La dirigenza bianconera lo sa bene, e sulla scorta di altri grandi esempi nella storia del calcio ha puntato Florentin ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Visitatori 2022
   
  L'articolo del 2015 riproposto sul sito de Il Mattino il 30 maggio 2022  
 

sul titolo e via all’articolo di Cronaca a firma Massimo Zivelli.
Senza voler scomodare le tante fonti che abbiamo sulle isole di Ischia e Procida, dove è allocato il “Regno di Nettuno” non ci mettiamo molto a leggere che quello pubblicato con evidenza dal Mattino, è un articolo del 5 agosto 2015, cioè vecchio di sette anni.

 

Ovviamente ci siamo rassicurati e chiamato il nostro nostromo di bordo abbiamo deciso di fare vela verso le acque cristalline del “Regno di Nettuno” perché le barche “pirata” e i “bagni a rischio” sono storie vecchie del passato e le “proteste nelle isole” non le abbiamo registrate, né oggi e neppure nell'estate del 2015.

 
 
  Notizia del 2015
 

Il 30 maggio il Mattino on line, guidato da Alessio Fanuzzi con vice Marco Perillo, scrive del bimbo alla guida di un motoscafo al largo di Castellammare di Stabia e a seguire aggiunge un’altra allarmante notizia: “Barche pirata nel Regno di Nettuno: bagni a rischio. Proteste nelle isole”. Una ‘cliccata’ veloce

Sommario
Notizie
Mattino, con De Core
sempre più locale
Comunicati questura
con 24 ore di ritardo
Tam tam
Notizia del 2015
Lettere
'Benedetti'
collaboratori
Il fratello è
meno caro
È libero
un posto?
Documenti
Il saluto
di Monga
L’esordio
di De Core
Comunicato
dell’editore
La ‘tempestività’
del questore Giuliano
Servizio
datato
Articolo del Mattino
sui “bagni a rischio”
Su Rep Na Marone
con nota e intervista
 
LEGGI - GLI - ULTIMI - NUMERI - PUBBLICATI
 
n. 21 (1 giugno 22) n. 20 (26 maggio 22) n. 19 (18 maggio 22)