| 
      
        |  |  |  |  |  
 
        
          |  | 
            
              | 
                
                  |  |  |  |  
                  |  |  |  |  
                  |  | Vittorio Del Tufo e Emanuele Saponieri |  |  
                  
                    |  |  |  |  
                    |  | Al Mattino il nuovosistema non funziona
 |  |  
                    |  | 
 |  |  
                    |  | È stata convocata in tempi stretti l’assemblea  dei giornalisti del Mattino che si è  svolta il 3 aprile nella redazione di Torre Francesco al centro direzionale.  L’urgenza era dettata dal fatto che il nuovo sistema editoriale ‘Desk’, varato  il 23 gennaio con l’obiettivo di aumentare l’integrazione tra cartaceo e web, non  funziona. Le numerose falle della nuova piattaforma sono state ... |  |  
                    |  |  |  |  |  
  
    |  |  |  |  
    |  | Franco Basaglia prima di Freud?
 |  |  
    |  | 
 |  |  
    |  | Al tg campano delle 14 del 28 marzo dalla  basilica pontificia di San Mauro a Casoria va in onda un servizio  sull’inclusione di persone con fragilità mentale che hanno realizzato i dipinti  dell’altare della deposizione grazie all’arteterapia. Firma il servizio Nello Di ... |  |  
    |  |  |  |  
  
    | 
      
        |  |  |  |  
        |  | "Ma tutto questoLo Pomo non lo sa"
 |  |  
        |  | 
 |  |  
        |  | Sarà stato il servizio di ‘Striscia la notizia’, sarà stato l’articolo di Iustitia sul minorenne che regge il microfono di una  troupe d’appalto della Rai di Fuorigrotta durante un’intervista  al deputato Nicola Fratoianni, comunque sia, i controlli, mai fatti  in tanti anni, sono partiti. Partite   ... |  |  
        |  |  |  |  |  
  
    |  |  |  |  
    |  | Operazioni non semplici
 |  |  
    |  | 
 |  |  
    |  | Chi  pensava che al Mattino non avessero  più bisogno delle calcolatrici, per evitare gli errori con addizioni e  moltiplicazioni si è sbagliato di grosso. Dopo un periodo positivo ecco che  qualcuno ci ricasca di nuovo con tutti i panni  ... |  |  
    |  |  |  |  |  
          |  |  
          |  |  
          | 
                
                  | 
                      
                        |  |  |  |  |  |  
                        |  |  |  |  
                        |  | Claudio  Durigon e Gabriele Fava |  |  
                        |  | Antonella Laudisi).Il 6 aprile il Messaggero apre la prima con un’inchiesta dedicata alla stretta sugli assegni di inclusione  con la bocciatura di una pratica su due e in seconda ci sono gli articoli di Francesco Bisozzi accompagnati da due  tabelle.
 Il giornalista riporta i dati forniti dall’Inps, istituto da gennaio guidato da Gabriele Fava, e citati dal sottosegretario al Lavoro Claudio  Durigon nel question time alla
                          Camera del 4 aprile.
 |  |                           Il Mattino trascrive: stessa scelta per la prima e pagina 2 identica. Guardando però con attenzione la prima tabella anche un  bambino delle elementari si accorge che l’addizione  dei tre numeri  pubblicati non fa 1.240.198 ma la somma è di oltre 200mila domande in meno. A Torre Francesco però nessuno  legge la tabella e  lo scivolone del 
                          Messaggero va in pagina senza correzioni sul Mattino.
 |  |  
                          |  |  |  
                          |  |  |  
                          |  | Boom di domande |  
                          |  | Sul foglio delle presenze  del  Mattino ad aprile i redattori sono 45, direttore escluso. In realtà tre non  lavorano (malattia, aspettativa, prepensionamento) ed è ragionevole pensare che  in tempi medio-brevi saranno meno di quaranta, anche perché dal Messaggero  arrivano ogni giorno diverse pagine chiuse che però dovrebbero essere almeno lette  dall’ufficio centrale (con il                                               
                      responsabile Del  Tufo, ci sono il                    vicario Perone, Balestra e                    
                     |  |  |  |