|
|
|
|
|
 |
|
|
Vittorio Feltri (*), Giancarlo Lehner e Antonio Sasso |
|
|
|
|
|
Feltri toglie al Roma
il tandem col Giornale
|
|
|
|
|
|
Dal primo novembre cessa l’abbinamento tra il Roma, controllato da Italo Bocchino, vice capo gruppo del Popolo della libertà alla Camera, e il Giornale, di proprietà di Paolo Berlusconi. Lo ha deciso il direttore del quotidiano milanese Vittorio Feltri, che non ha gradito alcune dichiarazioni di Bocchino. L’otto settembre, nei giorni caldissimi della ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"Attenti
ai frocetti" |
|
|
|
|
|
Voi sapete che, quando il gioco si fa duro, i duri sono costretti ad entrare in gioco. E Nick ‘o mericano, al secolo Nicola ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
.jpg) |
|
|
Salvatore Conforti |
|
|
|
|
|
Bancarotta Diffusione,
in aula il 12 novembre
|
|
|
|
|
|
Avanza lento il processo per la bancarotta preferenziale della Diffusione napoletana, la società che si è occupata della distribuzione del Mattino fino al 31 luglio 2001 quando, grazie a una accordo siglato con i vertici del quotidiano di via Chiatamone, l’incarico viene affidato a una società, ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Amnesie
di Manzi |
|
|
|
|
|
“Intanto, in attesa della meritocrazia, nei concorsi continuano ad imporsi i soliti nomi: parenti, amici, figli di notabili, clientes”. ... |
|
|
|
|
|