|
già un ricordo. Attraverso i viali si arrivava allo scalone e sui gradini della villa veniva scritta e formalizzata una promessa di amore eterno e giurati mille altri filoni con il cartoccio di panzarotti di Acunzo. Poi i troppi inverni e le piogge hanno cancellato lentamente ma inesorabilmente quegli impegni benedetti dalle paste cresciute croccanti.
Tutto è sempre diverso, resta immutabile soltanto nella nostra memoria. E nella memoria resta la villa vomerese che si affacciava sul mare e sulla vasca con i pesci rossi. Ma soltanto lì, nella nostra memoria. Adesso è stato cancellato tutto, dal tempo , dalla pioggia e dal Mattino on line, guidato da Alessio Fanuzzi: di lei |
|
non ricordo il nome cancellato dai temporali, i panzarotti hanno placato per anni la nostra fame mattutina, la villa Floridiana è stata traslocata dalla mano pietosa dei deskisti del Mattino che il 26 settembre a corredo di una notizia (“Cambio al vertice delle Ville Vesuviane: Bonisoli nomina il Consiglio, è Del Mastro il presidente”) piazzano una foto della Floridiana a simbolo delle Ville Vesuviane che stanno invece qualche decina di chilometri più a valle alle pendici del Vesuvio.
Deskisti giovani, poco attenti, non filonisti, non amanti dei panzarotti di Acunzo? Chissà: anche loro, i deskisti, come le piogge e il tempo hanno cancellato le tracce del nostro passato. |
|