|
|
 |
 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
Giovanni Conzo, Giorgio Magliocca (*) e Domenico Zinzi |
|
|
|
|
|
La Provincia non c'è,
giornalista parte civile
|
|
|
|
|
|
Il presidente della Provincia di Caserta Domenico Zinzi ha deciso di non costituirsi parte civile nel processo che vede imputato, con l’accusa di concorso esterno in associazione camorristica, l’ex sindaco di Pignataro Maggiore Giorgio Magliocca, ex An e poi Pdl, difeso dall’avvocato Mauro Iodice. In surroga della Provincia, utilizzando una ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Trente e
quarante |
|
|
|
|
|
Gentile direttore,
mi sono ricordato del trente e quarante, uno dei giochi di carte presenti nei casinò ...
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sui giornali è senza nome
il giudice che copia il pm
|
|
|
|
|
|
Nella serata del 3 gennaio i quotidiani on line pubblicano con grande rilievo la notizia che il tribunale del Riesame di Napoli ha annullato l’ordinanza di custodia cautelare di Gaetano Riina, fratello del boss dei boss Totò Riina, perché il gip si è limitato a copiare le tesi della procura della Repubblica, non sostituendo neanche le ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
.jpg) |
|
|
Paola Severino |
|
|
|
|
|
|
L'incubo
Angelico |
|
|
|
|
|
Quella del 4 dicembre è una trasferta insidiosa, di quelle temute dal coach Francesco Vitucci, ma per la ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
.jpg) |
|
|
2 dicembre. Titolo di prima pagina del Corriere della sera |
|
|
È la fantasia al potere, il riscatto dei mille piccoli fogli locali dove bivaccano e si moltiplicano da sempre i se avrei, l’ho telefonato, a bordo di una moto, l’hanno sparato.
Un’iniziativa provocatoria e coraggiosa che poteva partire soltanto dal primo quotidiano italiano. Ferruccio de Bortoli ha tracciato il solco, sta a noi impugnare il computer e difendere l’abbattimento agognato della conflittualità leziosa tra accenti e apostrofi. Tuttavia il 3 dicembre, in fondo ad una pagina interna, in un colonnino di cinque righe, il |
|
Corrierone chiede “ scusa per l’imperdonabile errore ai lettori e alla lingua italiana”. Ma ormai i lacciuoli dell’ortografia sono stati sciolti: libera stampa in libero Zingarelli.
Non sarà più necessario che il Cormezz ci regali ogni tanto perle di limpido idioma.
Non ci sarà più lo stress dei redattori di Ansa Napoli se “Crisi: imprenditore ridotto sull’astrico vive in auto” (dicembre 2009). Nessun bivio lessicale, nessun out out (Il Golfo, dicembre 2008). Il 2 dicembre sarà il nuovo 11 settembre: nulla sarà più come prima. |
|
|
|
|
|
 |
|
|
Sciolti i lacciuoli |
|
|
Se è vero, come diceva Cyrano di Bergerac, che un bacio è un apostrofo rosa tra le parole t’amo, come potrebbe essere definito un apostrofo tra le parole un’addio? Se scritto in prima pagina in un titolo del Corriere della Sera del 2 dicembre scorso è senz’altro un indicatore dei tempi che mutano e si modernizzano, un segnale di affrancamento dai vecchi stereotipi di un giornale ingessato e rigorosamente attento alla sintassi e alla grammatica italiana, oltre che al governo in carica in quel momento. |
|
|
|
|