Ultime notizie 15 gennaio 2025, ore 19,30
Barbano direttore 
de ‘L’Altravoce’
 

Da una decina di giorni Alessandro Barbano, pugliese di Lecce, sessantatré anni, già direttore del Mattino e del Messaggero, in entrambi i casi licenziato in maniera ruvida all’editore Francesco Gaetano Caltagirone, sta lavorando a Roma, nella redazione di largo Augusto Imperatore nelle tre stanze fittate dall’Associazione stampa romana, per disegnare la nuova grafica de ‘L’Altravoce dell’Italia’, di cui diventerà in tempi strettissimi direttore editoriale.
Con lui lavoreranno il direttore responsabile Stefano Regolini, al comando dal 30 aprile dell’anno scorso quando ha sostituito Roberto Napoletano passato alla guida

 

del Mattino, e il vice Antonio Troise.
Oltre a numerosi collaboratori l’organico conta quattro redattori: Giovanna Gueci, Michele Inserra, l’unico con contratto a tempo indeterminato, il pensionato Antonio Lucchini e Lia Romagno.
L’Altravoce, giornale online che esce tutti i giorni in abbinamento con il Quotidiano del Sud, è stato fondato nell’aprile del 2019 da Napoletano per dotare il Quotidiano di uno spazio ricco di opinioni e di interventi in grado di inserirsi in maniera autonoma e autorevole con una lettura dal Mezzogiorno sulle principali questioni in discussione nel Paese.
Direzione affollata anche al Quotidiano

 
Alessandro Barbano  
del Sud guidato da Massimo Razzi, con consulente editoriale Giuseppe Smorto, entrambi con alle spalle una lunga permanenza a Repubblica, affiancato da due condirettori: Rocco Valenti che si occupa dell’edizione calabrese e Roberto Marino che cura le pagine della Basilicata.   




   
  Oreste Lo Pomo  
 

Rai Napoli abbandonata
Lo Pomo, Natale a Potenza

 
 
 

Può il dipendente di un servizio pubblico allontanarsi per settimane dall’ufficio che dovrebbe guidare e andarsene a casa a oltre 130 chilometri di distanza? In Rai si può. Potentino, sessantacinque anni compiuti ad agosto, professionista da trenta, Oreste Lo Pomo, dopo dodici anni alla guida della redazione Rai della Basilicata, dal 14 marzo 2022 è a capo di quella di Napoli ma non sa resistere al richiamo della sua terra. Venerdì 20 dicembre aveva già lasciato la sede Rai e fino alla Epifania inclusa nelle ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
  Aruta, tolti
i domiciliari
 
 
 
 

Dopo l’interrogatorio di garanzia il 23 dicembre il gip Pia Sordetti del tribunale di Napoli Nord, guidato dal presidente Pierluigi Picardi, ha modificato ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Pio IX  
 

“Ogni morte
di presidente”

 
 
 
 

Una volta (ma credo ancor oggi), per indicare un evento che accadeva molto di raro si utilizzava l’espressione ‘ogni morte di papa’. Riflettendo sui miei oramai prossimi 35 anni di iscrizione all’Ordine dei giornalisti campani (praticante dall'ottobre del 1990 e ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
  Il Napoli
boicottato
 
 
 
 

Alla fine del girone di andata del campionato di calcio 2024-2025 si può affermare che la grande sorpresa è la squadra allenata da Antonio Conte. È al primo posto da sola con 44 punti, tre in più dell’Atalanta che ha ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 
  Visitatori 2025
   
  Clayton Norcross e Pascal Vicedomini  
 

calcio che più di tutti infastidiscono i telespettatori tifosi. Non a caso i più attenti non aspettano le notizie dal tgr ma si informano sulle decine di siti che seguono gli azzurri. Si stanno però studiando nuove strade per ridurre ancora di più il lavoro, beninteso a stipendio inalterato. Una soluzione che viene sperimentata da tempo è non mandare l’inviato a seguire un avvenimento (a via Marconi ce ne sono appena dieci) ma affidare il microfono a chi è sul posto e lasciarlo libero di dire e di intervistare chi vuole. Uno dei pionieri dell’autoservizio è Pascal

 

Vicedomini, organizzatore infaticabile di festival del cinema.
Al tgr delle 19,30 del 27 dicembre il conduttore Piero Vitiello si collega con Pascal Vicedomini che presenta la nuova edizione del ‘Festival Capri-Hollywood’ insieme a due ospiti: l’attore americano Clayton Norcross e a Gianluigi Lembo, titolare del night caprese ‘Anema e core’. Nell’isola non c’è l’inviato ma provvede il conduttore a dare pepe al collegamento con una domanda penetrante rivolta a Norcross: “Meglio Capri o Hollywood?”.

 
 
  Lavorare meno
 

“Lavorare meno”: è questo il mantra dei 42 giornalisti della sede Rai di Napoli, con in testa il redattore capo centrale Oreste Lo Pomo, mentre sono assolutamente disinteressati alla seconda parte dello slogan anni Settanta “lavorare tutti”.
Nel silenzio di capi e dirigenti, un grande taglio alle ore di lavoro viene dato da anni con la ripetizione di servizi identici nella stessa giornata o anche a distanza di giorni. Iustitia se ne è occupata a lungo e negli ultimi mesi ha riacceso i riflettori limitandosi ai servizi sul Napoli

Sommario
Notizie
Per il Natale Lo Pomo se ne torna a Potenza
“Ogni morte
di presidente”
Tam tam
Lavorare meno
Lettere
Aruta, tolti
i domiciliari
Il Napoli
boicottato
Documenti
Festività
in Lucania
Domande nel vuoto
a Ventura e Gandini
Regolamento
del Disciplina
I progressi
degli azzurri
Quotidiano Nazionale
‘tarocca’ il calendario
 
 
LEGGI - GLI - ULTIMI - NUMERI - PUBBLICATI
 
n. 46 (23-30 dicembre 24) n. 45 (16 dicembre 24) n. 44 (9 dicembre 24)