Anna Teresa Damiano, Antonio Di Nunno e Enzo Perone

 
 

Per Neapolis, forse,
sciopero il 21 luglio

 
 
 

In tre tranche i dirigenti Rai hanno presentato lo schema generale dei palinsesti autunnali: prima un passaggio per l’approvazione in consiglio d’amministrazione; poi due uscite, il 14 giugno a Milano e il giorno successivo a Roma. E dai palinsesti sono  scomparsi l’edizione della notte del tgr e Neapolis, ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
  Un giorno
di giugno
 
 
 
 

Un giorno di giugno dell’anno 2010 un giornalista napoletano camminava nel quartiere Novi Most a Bratislava. ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Andrea Camilleri (*)  
 

60mila € ai giudici,
il Mattino fa appello

 
 
 
 

Si è svolta a Roma il 4 giugno la prima udienza effettiva del giudizio di appello per gli articoli diffamatori sulla ‘restituzione’ della villa di San Sebastiano al Vesuvio al boss della camorra Luigi Vollaro, pubblicati dal Mattino il 4 gennaio ...

 
 
  [All'interno]
 
  Culatello e
soppressata
 
 
 
 

Il 7 giugno la rubrica Notte & Giorno del Roma dedica più di mezza pagina 27 al Birra Moretti Golden Goal, tradizionale appuntamento di prima estate ..

 
 
  [All'interno]
 
 
Visitatori 2010
 

quadro in questione, con tanto di didascalia: “Capolavori. ‘Il bevitore di assenzio’ di Pablo Picasso”. Un bevitore dalle fattezze curiosamente femminili: infatti, il caso (o Google) vuole che l’immagine ritragga un altro capolavoro di Picasso, del 1901: “La bevitrice di assenzio”.
Speriamo che lo scambio di quadri non crei problemi a Christie’s, perché dal quotidiano di via Chiatamone, com’è abitudine diffusa in molta stampa, non sono arrivate rettifiche: se non se ne parla, può darsi che nessuno se ne accorga. Il Mattino, in questo caso, ha fatto valere il principio del silenzio- assenzio.

 
   
  Titta Fiore  
 

Mattino, che il 5 giugno, nelle pagine della cultura curate da Titta Fiore, pubblica la notizia che Christie’s, la celeberrima casa d’aste londinese, batterà alcuni capolavori della pittura: il più quotato è “Il bevitore di assenzio” di Picasso, del 1903, che potrebbe essere venduto per 60 milioni di dollari.
In cima al pezzo, firmato da Deborah Ameri, anche la foto del

 
   
  L'ora del drink  
 

Maledetto Google. Vi abbiamo già raccontato di uno scambio di fotografie su Repubblica Napoli, dovuto al modo in cui quel motore di ricerca seleziona le immagini: se digitate un nome, non è detto che la foto che compare vi corrisponda, perché può accadere semplicemente che immagine e nome siano nella stessa pagina web.
A cadere in equivoco è ora il

 
Sommario
Notizie

Per Neapolis, forse, sciopero il 21 luglio

60mila € ai giudici,
il Mattino fa appello

1000battute
L'ora del drink
Lettere
Un giorno
di giugno
Culatello e soppressata
Documenti
Rai Napoli, il cdr
annuncia lo sciopero
Asta da Christie's
per Picasso e Monet
La bevitrice
e il bevitore
(*) www.agrigentoflash.it