Carlo Dell'Orefice e Marcello De Luca Tamajo

 
 

Dopo 15 anni Mattino battuto da Dell'Orefice

 
 
 

In concomitanza con l’avvio della terza ristrutturazione del Mattino, che ridurrà l’organico a settanta unità, arriva a conclusione la vertenza avviata da uno dei giornalisti prepensionati nel 1995. Il combattente di lunga durata è Carlo Dell’Orefice, che ha affrontato e superato cinque gradi di giudizio prima di portare a casa la vittoria con il suggello della Corte di cassazione. ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 

Cusenza sospende
'La posta di Caterina'

 
 
 
 

Il 30 aprile il Mattino ha pubblicato l’ultimo numero della rubrica ‘La posta di Caterina’, firmata dalla pubblicista Caterina Balivo. Il taglio ha colto di sorpresa la show girl che chiude l’ultima Posta scrivendo “grazie a tutte le persone che commentano le lettere e le ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 
Valter Lavitola  
 

Inpgi, no
a Lavitola

 
 
 
 

Caro direttore,
butta male anche sui fronti minori per l’ex direttore dell’Avanti! Valter Lavitola, arrestato il 16 aprile su richiesta ...

 
 
  [All'interno]
 
 

Neopromossi

 
 
 
 

“Torre del Greco è il comune più grande chiamato al voto con oltre 40mila abitanti”. (5 maggio, Tg Campania della sera. Enzo Calise si merita i recenti gradi di viceredattore capo: Torre del Greco ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Visitatori 2012
   
  Repubblica Napoli dell'otto maggio  
 

miliardario di nobili origini dietro il quale si cela il supereroe in azione tra le strade di Gotham City.
Ma pure Bruce-Batman fa la figura del cassintegrato Fincantieri se paragonato a Nicola Di Maio, cavaliere oscuro di Nola con molteplici interessi, è il caso di dirlo, nel settore dell’usura.
Ce ne parla il 9 maggio Repubblica Napoli, guidata da Giustino Fabrizio, nella versione on line, di solito curata da

 

Giovanni Marino: “Usura, arrestato imprenditore a Nola / Beni sequestrati tra cui una Jaguar  da 500 milioni”. Cioè, tradotto per chi come noi non ha una visione mitteleuropea della vita, questa Jaguar costa più o meno mille miliardi di defunte lire. Con quei soldi Batman avrebbe potuto regalare una Batmobile a un sacco di gente di Gotham City. Anche all’amico Robin e al nemico Joker. E una anche al fedelissimo maggiordomo Alfred.

 
   
  La Batmobile  
 

Per la nuova avventura di Batman (Il cavaliere oscuro. Il ritorno) in uscita nei cinema nella prossima estate, la produzione del film si è rivolta all’azienda bolognese Lamborghini per la realizzazione della nuova Batmobile, un gioiello della tecnologia automobilistica costruito in fibra di carbonio. Costo inabbordabile per un essere umano medio, circa un milione di euro più tasse. Ma non per Bruce Wayne, playboy

 
Sommario
Notizie

Dopo 15 anni Mattino
battuto da Dell'Orefice

Cusenza sospende
'La posta di Caterina'
Tam tam
La Batmobile
Flash e flashback
Neopromossi
Lettere
Valter Lavitola
disoccupato Inpgi
Capri spostata
in Costa azzurra
Documenti
Condanna definitiva
dopo 5 gradi di giudizio
In pagina l'ultima
rubrica di Caterina
Hegel filosofo degli
"inizi del Novecento"
Incertezza
sui numeri

LEGGI - GLI - ULTIMI - NUMERI - PUBBLICATI
n. 18 (7 maggio 2011) n. 17 (30 aprile 2011) n. 16 (26 aprile 2011)