Luigi Roano e Vincenzo Russo

 
 

I giornali nascondono
il match Roano-Russo

 
 
 

Primo classificato Cronache di Napoli; secondo il Roma; terzo, ma a distanza notevole, Il Mattino; non giudicabili perché hanno ignorato la notizia, le edizioni campane, pur molto diverse nella formula, dei principali quotidiani nazionali: il Corriere della sera e il giornale diretto da Ezio Mauro. Questa la sorprendente classifica che emerge mettendo a ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 
 

Il marketing
del Corsera

 
 
 
 

Gentile dottor Cozzolino,
le invio una seconda mail firmata su un forum degli edicolanti dal giornalaio di Reggio Emilia ...

 
 
  [All'interno]
 
 

Dente, sulle sanzioni
Ansa ancora battuta

 
 
 
 

È venuto meno un mattone importante della costruzione sulla quale i dirigenti dell’Ansa aveva fondato il licenziamento del redattore Maurizio Dente, licenziamento peraltro già ritenuto illegittimo dai magistrati del giudizio d’urgenza  (Gabriella ...

 
 
  [All'interno]
 
 

Mattino, senza nome
l'autista e l'assessore

 
 
 
 

Ogni tanto, diciamo una volta all’anno, vi sarà capitato di chiedervi: ma questa addizionale regionale all’Irpef… perché? Diciamo che è un dogma, un po’ come la Tarsu. Si paga poco convinti (e infatti per sicurezza l'Irpef non ve la chiedono, se la prendono....

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 
Visitatori 2007
 
   
In questo numero si parla di Ansa, Aulisio, Cappitti, Centanni, Cilenti, Corriere della sera, Corriere del Mezzogiorno, Cronache di Napoli, Damiano, Della Rossa, Del Preite, De Martino, De Simone, Dida, Esposito, Giordano, Guerriero, Lamura, Lucarelli, Lupo, Marchese, Mattino, Mauro, Montemarano, Musella, Nicolais, Palladino, Palmieri, Paolucci, Pellecchia, Protti, Rocco, Roma, Ruoppolo, Russo, Sannino, Sasso, Simboli, Verde, Zaccaria;

con foto di Abbamonte, Ausiello, Bassolino, Benincasa, Borriello, Brunetta, Carfagna, Demarco, Dente, Funaro, Grillo, Iervolino, Impegno, Magnaschi, Mastranzo, Orfeo, Pellegrino, Roano, Rosso, Stefano Russo, Vincenzo Russo, Salvia, Spadaro, Travaglio.

[All'interno]

    Una brutta notizia 13 dicembre 2007, ore 19 
   

Una brutta notizia per i lettori e per il direttore di questo giornale: da oggi Iustitia non si occuperà più di Repubblica Napoli.
Nel numero 40 del 12 novembre sono state pubblicate due lettere che il responsabile della redazione partenopea di Repubblica, Giustino Fabrizio, non ha gradito.
Nella prima un lettore segnala e documenta tre errori nei titoli del quotidiano romano attraverso l’ironico e paradossale accostamento tra i Beatles,
i mitici Fab four di Liverpool, e i quattro giornalisti del desk di Repubblica.

  Nella seconda un altro lettore evidenzia il sostanziale silenzio scelto dal Mattino e da Repubblica Napoli sul singolare accordo relativo all’abbattimento dell’ecomostro di Alimuri. In particolare il lettore è sorpreso per la linea politico-editoriale di Repubblica Napoli, “dissonante da quella dell’edizione nazionale”, e si chiede: “Ezio Mauro avrebbe operato la stessa scelta?”.
Fabrizio non ha gradito e ha concentrato la sua disapprovazione su Patrizia Capua, redattrice di Repubblica Napoli e lettrice saltuaria e disattenta di questo giornale, che ha la sola colpa di essere la
 
compagna del direttore di Iustitia.
Il dissenso, la disapprovazione, l’indignazione per uno scritto si possono esprimere in quattro modi: con una telefonata, con una mail o una lettera di rettifica, con una richiesta di risarcimento danni in sede civile, con una querela.
In base alla strada scelta dall’‘offeso’, l’autore dello scritto e il direttore del giornale possono replicare e difendersi.
Di fronte a iniziative ingiuste indirizzate contro la propria compagna si è invece inermi.
Nello Cozzolino    


  Sommario
    I giornali nascondono
il match Roano-Russo
 
Documenti/1 Le agenzie sulla lite
in consiglio comunale
    Dente, sulle sanzioni
Ansa ancora battuta

 
Documenti/2 I resoconti dei quotidiani
sulla vicenda di via Verdi
   
Lettere/1 Mattino, senza nome
l'autista e l'assessore
 
Documenti/3 L'articolo sull'autista in
servizio sulla spiaggia
   
Lettere/2 I numeri 'perfetti' dati
dal Corriere della sera