Napoli. Carlo Verna alla manifestazione della Cgil

 
 

Rai, balletto grottesco
di politici e giornalisti

 
 
 

È il 10 marzo e, a fine mattinata, Procolo Mirabella scende nella sala montaggio al primo piano per preparare con cura il servizio per il tgr delle 14 sulla tribuna elettorale con i candidati alla presidenza della Regione Campania andata in onda la mattina alle 9,20. Nello studio della sede Rai di via Marconi si erano presentati il candidato del ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
  Il Mattino sul web a destra del Giornale  
 
 
 

Questa la raccontava Umberto Eco  alle lezioni di Semiotica all’Università di Bologna, dove ci infilavamo di nascosto tra una consegna e l’altra di caffè e brioches.
A un ritiro spirituale un benedettino incrocia un gesuita che sta fumando ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
 
Lino Ferrara  
 

"Berlusconi è
come Cesare"

 
 
 
 

Avercela, un po’ dell’abilità della buonanima del professor Ernesto Bignami. Lui sì che sarebbe stato capace di offrirci un sunto esaustivo della pagina 9 del Roma di ...

 
 
[All'interno] [Documenti]
 
  Un rinnovo di tre mesi  
 
 
 

Il 22 marzo è convocato il consiglio provinciale di Napoli; tra le questioni all’ordine del giorno la nomina dei componenti ...

 
 
  [All'interno]
 
 
Visitatori 2010
 

all’assoluzione del sindaco”), il desk capisce l’esatto contrario e fa un titolo sobrio, sì, ma completamente sbagliato: “Sarno, condanna annullata / dodici anni dopo l’alluvione”. Forse contento l’ex sindaco, il lettore sicuramente no.
Secondocaso, a pagina VI. Notizia a una colonna, per riferire di una donna di 39 anni che, a Volla, ha preso in braccio il figlioletto di 5 anni e si è gettata dal balcone. Storia tristissima, da trattare anche questa con sobrietà, e il titolo, da brividi, è questo: “Madre e figlio / tentano il suicidio”. Chiediamo ai nostri lettori di inviarci un loro titolo, due righe da venti battute, e provare a farlo migliore. Ma chi ama le sfide veramente impossibili, provi a farlo peggiore.

 
   
  Repubblica Napoli del 13 marzo  
 

Primo caso. La Cassazione ha annullato le due sentenze di assoluzione ottenute in primo grado e in appello dall’ex sindaco di Sarno, Gerardo Basile, finito sotto processo con l’accusa di omicidio colposo plurimo per l’alluvione che nel ’98 costò la vita a 137 persone.
In apertura di pagina IV il pezzo di Stella Cervasio ricostruisce correttamente la vicenda e, nonostante l’attacco sia esplicito (“Dodici anni dopo l’alluvione di Sarno, la Cassazione ha detto no

 
   
  Provateci voi  
 

Fare un titolo è difficile. Per riassumere in pochissime parole un fatto bisogna avere capacità di sintesi, di chiarezza, e anche di fantasia, quando occorre. Ma per ogni deskista due condizioni sono imprescindibili: aver capito cosa ha scritto il collega nel pezzo e aver capito cosa ha scritto lui nel titolo.
Il 13 marzo Repubblica Napoli, guidata da Giustino Fabrizio, ci dimostra in un giorno solo cosa accade quando queste due condizioni vengono meno.

 
Sommario
Notizie
Rai, balletto grottesco
di politici e giornalisti
Portavoce Provincia,
un rinnovo di tre mesi
1000battute
Provateci voi
Lettere
Il Mattino sul web a destra del Giornale
"Berlusconi è come
Cesare e Napoleone"
L'astuta
campagna
Documenti
La raffica di lanci
sul servizio del tgr
Cormezz, Bocchino
va all'attacco del Tgr
Alluvione e 'suicidio'
su Repubblica Napoli
I quotidiani on line
sui redditi dei politici
Il premier già
nella Treccani
Il direttore del Forum
è Buglione o Bologna?